Appuntamento dal 1° al 7 novembre per l'evento che coinvolge il mondo del design a supporto della ricerca oncologica. Questo post Torna in versione digitale l’iniziativa benefica Love Design é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
I capolavori dell’arredamento si “rimpiccioliscono” per entrare nelle camerette dei più piccoli. Mini formati, grandi emozioni. Questo post Il design a misura di bambino é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
A colori, effetti metallo, legno e marmo. Le nuove superfici ceramiche per reinventare gli interni. Questo post La casa si rifà il look con le piastrelle di ceramica é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il 2021 è stato un anno davvero interessante per la cultura, con inaugurazioni internazionali, da Berlino con la Neue National Galerie restaurata da David ... L'articolo Munch Museet, architettura da urlo a Oslo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Fra la notte di sabato 30 e domenica 31 ottobre torna l’ora solare. Ecco gli orologi per la casa più pop, scultorei e colorati per orientarsi nel cambio d’orario. Questo post Orologi per la casa: è tempo di design é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il campus del Politecnico di Milano, che riorganizza gli spazi del polo universitario, è nato da un regalo del grande architetto L'articolo Da un’idea di Renzo Piano, il campus di architettura del Politecnico di Milano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Undicimila follower su Instagram e una pagina dissacrante ma leggera: dal 2016 Alvar Aaltissimo fa ironia sul mondo della progettazione contemporanea, spesso troppo impostato ... L'articolo Case Milanesissime, quando la satira diventa progetto sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
CityLife nasce dalla rigenerazione urbana del Portello, quartiere a nord-ovest di Milano precedentemente occupato dalla vecchia Fiera Milano City, storicamente conosciuta come Fiera Campionaria ... L'articolo CityLife Milano, guida completa al quartiere delle tre torri sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
“No all’esclusione degli edifici unifamiliari – e in generale indipendenti – dalla proroga, al 2023, del Superbonus al 110%. Una misura che, se approvata, penalizzerebbe in modo incisivo l’edilizia diffusa[...] continua a leggere »
Esce per Thames&Hudson Thresholds: Space, Time and Practice, la seconda monografia dedicata allo studio cinese Neri&Hu. Strutturato in sei capitoli, il volume documenta 30 ... L'articolo 30 architetture firmate Neri&Hu in un libro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »