Riprendono a salire le concessioni di mutui per acquistare casa. Nei primi otto mesi del 2014 si è avuto un incremento del 28,6% rispetto al 2013. Ottime notizie anche se il Codacons è perplesso e riterrebbe più corretto puntare l'attenzione sui dati del 2007, prima che la crisi arrivasse nelle tasche degli italiani continua a leggere »
Secondo il New York Post l’attrice e cantante Jennifer Lopez avrebbe, negli scorsi giorni, cominciato a visitare appartamenti nella Walker Tower, una delle residenze più esclusive ed ambite della città. Obiettivo: acquistare un nuovo immobile da 25 milioni di dollari. continua a leggere »
Credit Suisse ha diffuso i risultati di un'indagine sul sentiment degli investitori internazionali. Il mattone continua ad attirare capitali, soprattutto quello del Regno Unito, quello della Germania e degli Stati Uniti. Buono il giudizio anche per gli investimenti in Spagna e Giappone. Per l'Italia, invece, bisogna attendere. continua a leggere »
In vendita da qualche ora la villa dove il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama trascorreva le sue vacanze alle Hawaii. L'annuncio è apparso su LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it; prezzo richiesto dal venditore 10.500.000 dollari. continua a leggere »
Nel caso di un appartamento in affitto, non è così semplice stabilire chi deve pagare la Tasi: i Comuni hanno un margine relativamente ampio per l'azione e possono decidere quanto chiedere agli inquilini, andando da un minimo del 10% sul totale, a un massimo del 30%. Al momento, dei 90 Comuni che hanno deliberato, Varese risulta quella più esigente nei confronti di chi vive in affitto. continua a leggere »
Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto: è questa la metafora che richiamiamo immediatamente leggendo i numeri emersi dall’Osservatorio sul Mercato Immobiliare residenziale italiano di Immobiliare.it e relativi al primo semestre 2014. I numeri hanno ancora il segno negativo, ma rispetto al passato è possibile scorgere i sintomi di un miglioramento. Vediamo insieme le rilevazioni più significative del report. continua a leggere »
Dagli USA arriva una nuova idea anti-crisi: i condhotel, ovvero alberghi che vendono le loro stanze in modo da permettere ai loro clienti affezionati di poterne sempre godere durante le ferie, mentre per il resto dell'anno corrispondono loro la percentuale sulle vendite della camera che si è acquistata. Il fenomeno è in espansione, tanto che la legge italiana ha deciso di legiferare in materia. continua a leggere »
I fan di “Mad Men” sanno bene che per scoprire come si chiuderà una delle serie TV più ammirate e celebrate di tutto il mondo occorre aspettare il 2015: nel frattempo possiamo consolarci seguendo le avventure immobiliari dei suoi protagonisti. continua a leggere »
Lo scorso 3 settembre è stato fimato un accordo tra la Regione Sardegna e Rashid Fahad al Naimi, il CEO della Qatar Foundation Endowment, che prevede un investimento di quest’ultima per procedere finalmente al completamento e all’avvio della struttura. Un miliardo e 200 milioni di euro da impiegare in dieci anni, oltre ad un forte incremento dell’indotto della Sardegna, grazie ai mille posti di lavoro annunciati. Il progetto ha avuto il sostegno esplicito del Consiglio dei Ministri, tanto che nel Decreto Sblocca-Italia è stata inserita una deroga sia al numero dei posti letto sia alla spesa sanitaria nazionale. continua a leggere »
Sta per diventare legge il cosiddetto DL Sblocca Italia che, nelle intenzioni del legislatore, dovrà facilitare la ripresa del settore immobiliare partendo dalle SIIQ e continuando con le Grandi Locazioni, gli affitti commerciali e quelli ad uso turistico. Vantaggi fiscali e normativi che avvicineranno la legislazione della nostra nazione a quella dell'Europa. continua a leggere »