Tasi, ok alle detrazioni sulla prima casa. Tari, pagamento in due rate o in un’unica soluzione entro il 16 giugno 2014 E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri l’aumento della Tasi fino allo 0,8 per mille precisando che per consentire le detrazioni sulla prima casa di cui hanno beneficiato le famiglie [...] continua a leggere »
E’ al varo il Piano Casa 2 presentato dal ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi che prevede misure e provvedimenti per il mattone italiano per un totale di 1,5 miliardi di Euro oltre a quelli già stanziati nel precedente piano casa per la concessione di mutui per la casa, attraverso il sistema bancario, con il [...] continua a leggere »
Governo e Comuni hanno finalmente trovato l’accordo per risolvere la mancanza di risorse causata dal passaggio dall’Imu alla Tasi. Nel 2014 – ha affermato il presidente dell’Anci P. Fassino – ci saranno le stesse risorse del 2013. L’ammanco nelle casse dei comuni è stato stimato in 700 milioni di euro, di cui 500 sono già [...] continua a leggere »
La crisi impedisce a molte famiglie di essere in regola con il pagamento delle rate del mutuo. Così lo Stato ha preso delle misure a sostegno dei più disagiati. Tra queste, la sospensione del mutuo è quella che oggi è sotto la lente di Altroconsumo che ne critica i risvolti negativi nel momento in cui si riprende il pagamento. continua a leggere »
La crisi impedisce a molte famiglie di essere in regola con il pagamento delle rate del mutuo. Così lo Stato ha preso delle misure a sostegno dei più disagiati. Tra queste, la sospensione del mutuo è quella che oggi è sotto la lente di Altroconsumo che ne critica i risvolti negativi nel momento in cui si riprende il pagamento. continua a leggere »
A partire dal 1° gennaio 2014 è entrata in vigore la nuova normativa sulla tassazione delle compravendite immobiliari, con cambiamenti importanti soprattutto per l’imposta di registro e l’aliquota, due tasse che vanno a sostituire le precedenti imposte permettendo a chi decide di acquistare un immobile a scopo abitativo di risparmiare parecchio sul fronte del fisco. […] continua a leggere »
Uno dei passi più importanti della propria vita è legato all’acquisto della casa. Un acquisto importante per tantissimi motivi, dal grande investimento monetario al tempo che si passerà all’interno della propria abitazione.Continua a leggere: Cosa controllare quanto di compra casa (...) Cosa controllare quanto di compra casa, pubblicato su Mondocasablog il 18/10/2013 © Piero81 per […] continua a leggere »
L’abolizione Imu sulla prima casa per il 2013 ha creato due fasce di contribuenti: una agevolata, l’altra penalizzata dalle nuove normative Non tutti i contribuenti beneficiano allo stesso modo dell’abolizione Imu. Vediamo, quindi, in dettaglio, chi risparmia di più e chi non risparmia. Chi risiede nella grandi città, ad [...] continua a leggere »
Avere acquistato in passato un’abitazione usufruendo delle agevolazioni prima casa non preclude la possibilità di beneficiarne nuovamente in futuro. Sul tema compravendita e locazione d’immobili l’Agenzia delle Entrate ha emesso alcune precisazioni per il contribuente in merito al diritto a riacquistare con il bonus “prima casa” e alla soppressione del [...] continua a leggere »
Non accenna a spegnersi la polemica sull'abolizione dell'IMU. A rintuzzare i fuochi, questa volta, è l'affermazione del Ministro dell'Economia Saccomanni secondo cui è impensabile abolire la tassa e immaginare che le casse dello Stato riescano a stare in piedi. Mentre il suo ministero formula diverse ipotesi per rimodulare l'imposta, il Pdl, attraverso Renato Brunetta, afferma il suo aut aut: la tassa va abolita o il Popolo delle Libertà non appoggerà ancora il Governo continua a leggere »