Per vendere casa al prezzo giusto e in poco tempo è indispensabile pensare anche al suo aspetto. Può aiutarvi l'Home Stager, una figura professionale ormai affermata in USA e in grande ascesa anche in Europa. continua a leggere »
Si parte per le vacanze: come occuparci del nostro angolo verde quando non ci siamo? Alcuni consigli per fare in modo che le piante soffrano il meno possibile il caldo e l’assenza di cure. continua a leggere »
Sempre più utilizzata nelle case singole ma anche nei condomini, la serra solare è un particolare tipo di veranda che ha particolari vantaggi. Il nostro esperto ti spiega quali. L'articolo Fare la veranda per la serra solare sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Tra gli sgravi fiscali del settore immobiliare il bonus per la prima casa è stato i più richiesto nel corso del 2016. L'agevolazione è stata confermata anche per il 2017, vediamo insieme in cosa consiste, chi ne ha diritto e cosa fare per ottenerlo. continua a leggere »
Milano nella top ten delle città in cui si vive meglio in affitto, prima tra le metropoli europee. continua a leggere »
Quanto chiedono in media le famiglie italiane per il mutuo? A che età si compra casa? Il Il Barometro CRIF ha analizzato le richieste di nuovi mutui e surroghe nel primo semestre del 2017 continua a leggere »
Segnali di ritorno alla stabilità dal mercato immobiliare italiano. Nel primo semestre del 2017 calano dell’1,1% i prezzi nel mercato residenziale. La variazione più contenuta degli ultimi 3 anni. continua a leggere »
Ornamentali, profumate o aromatiche. Ecco le piante antizanzare che non possono mancare in casa, per vivere un'estate senza pizzichi. continua a leggere »
Vivere in maniera sostenibile? Spesso significa anche un interessante risparmio sulle bollette. Ecco qualche consiglio pratico per una casa ecologica. continua a leggere »
Le micro case sono diventate un trend nel mondo delle abitazioni di pregio, soprattutto fra chi vuole votarsi a uno stile di vita essenziale e rispettoso dell'ambiente, ma ricercato. In realtà si tratta anche di soluzioni in grado di coprire un'emergenza abitativa legata non solo alle calamità, ma anche alle nuove esigenze di una società con sempre più famiglie unipersonali e "nomadi". continua a leggere »