Vade retro plastica? Nell’epoca dei social e delle estremizzazioni anche l’emergenza ambientale e la salvezza […] continua a leggere »
Come progettare e arredare un bagno piccolo con mobili, accessori, porte, rivestimenti... che lo facciano sembrare meno angusto? Ecco qualche spunto. L'articolo Bagno piccolo si “amplia” con scelte strategiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella nuova collezione di Iperceramica la bellezza dei materiali lapidei e gli effetti materici del cemento si uniscono alle impareggiabili qualità del gres porcellanato e alla sua resa estetica, esaltata dalla scelta delle grandi lastre. L'articolo Grandi lastre XLAB per progetti infiniti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per scoraggiare i ladri, è utile installare porte di sicurezza. Ma di che tipo? L'articolo Porte di sicurezza, guardiane della casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La plastica sta letteralmente soffocando la terra e se non avverrà un’inversione di rotta si stima che […] continua a leggere »
Prendere il sole, farsi una doccia open air, pranzare all'aperto... tutti piaceri di cui si può godere anche in città. Certo, a patto di avere un balcone grande o un terrazzo. Seguiamo l'architetto Clara Bona per vedere come ha trasformato un lastrico solare in uno spazio d'effetto. L'articolo Terrazzo in città, per sentirsi in vacanza tutti i giorni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per festeggiare il venticinquennale di attività, Oknoplast affianca ai serramenti di pvc nuovi prodotti di alluminio. L'articolo Oknoplast festeggia i primi 25 anni con nuovi serramenti di alluminio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Materiali locali, tinte neutre con tocchi di blu per la casa su più livelli ricavata in una palazzina pugliese ottocentesca. L'articolo Un recupero rispettoso dei materiali del luogo per 230 mq con soffitti a volta e a botte in pietra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In piazza XXV aprile un robot gigante illustra i danni causati dai rifiuti plastici dispersi nell'ambiente. E in via Solferino c'è una casa-rifugio realizzata grazie al riciclo di plastica trovata nel Po. L'articolo Riciclo virtuoso al Fuorisalone: due appuntamenti da non perdere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In piazza XXV aprile un robot gigante illustra i danni causati dai rifiuti plastici dispersi nell'ambiente. E in via Solferino c'è una casa-rifugio realizzata grazie al riciclo di plastica trovata nel Po. L'articolo Riciclo virtuoso al Fuorisalone: due appuntamenti da non perdere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »