Cresce la logistica, rallentano gli hotel, stabile il settore retail. In totale volumi pari a 3,2 miliardi di euro nel primo semestre 2018. Questo post In calo il mercato degli immobili commerciali in Italia é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Tecnologiche, bio e efficienti: ecco le strade che sta intraprendendo il mercato immobiliare nel nostro Paese con l’introduzione delle case NZEB. Questo post Il futuro degli immobili è ecosostenibile é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Milano traina il settore con 600 milioni investiti su 880 totali tra aprile e giugno. Ma il mercato italiano registra un calo del 43% rispetto al 2017. Questo post Immobili commerciali: gli uffici valgono la metà del mercato é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
A rivelarlo è l’ultima analisi dell’Eurostat: prezzi delle case cresciuti del 4,7% nei Paesi UE, l’Italia ferma al palo con un calo dello 0,4%. Questo post Valore delle case in crescita in Europa, ma l’Italia rimane indietro é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Da uno strano telefono affogato in bachelite all’orologeria d’epoca, dalle raffinate ceramiche Lenci ai candelabri […] continua a leggere »
Il portale Global Property Guide ha diffuso la classifica delle città più care al mondo per l'acquisto di una casa. Roma e Milano si aggiudicano il tredicesimo e quattordicesimo posto continua a leggere »
Dal 30 settembre all'8 ottobre a Fiere di Parma l'edizione autunnale di Mercanteinfiera 2017, l'occasione giusta per appassionati, collezionisti, designer e architetti per trovare l'oggetto unico o particolare. L'articolo Mercanteinfiera 2017: a Fiere di Parma l’edizione autunnale sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Visivamente leggero, il mobile bagno sospeso continua a fare tendenza, in versione compatta o estesa, a seconda dello spazio disponibile. 12 modelli tutti dotati di lavabo, anche doppio. L'articolo Mobile bagno sospeso: 8 modelli mini e 4 più articolati sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Il Sistema di Informazioni Creditizie CRIF ha svelato i numeri aggiornati ad agosto del suo Barometro, che fotografa le domande di credito effettuate dagli italiani. In calo le richieste di mutui, mentre salgono quelle dei prestiti. In aumento gli importi medi di tutte le forme creditizie. continua a leggere »
Il centro studi di immobiliare.it ha analizzato i costi nelle 14 città più popolate da fuori sede. La più cara è ancora Milano, con 528 euro al mese per una singola, in fondo alla classifica Palermo e Catania. continua a leggere »