Design e eco sostenibilità anche per spazi ridotti: W+W di RocaPremiato per il suo design innovativo ed ecosostenibile, consente di risparmiare il 25 % d' acquaW+W (Water + Lavabo) è un prodotto unico realizzato dall' Innovation Lab di Roca e disegnato da Gabriele e Oscar Buratti. Il progetto si focalizza su due elementi fondamentali di [...] continua a leggere »
Impianti fotovoltaici, bonus fiscale del 55%Nel caso in cui le spese per la sostituzione degli infissi vengono suddivise tra proprietario e inquilino, la detrazione fiscale del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici può essere ripartita tra entrambi, sulla base delle spese sostenute da ciascunoCosì ha precisato l' Agenzia delle Entrate al punto [...] continua a leggere »
San Bellino, un volano di realtà innovative: il nuovo parco logistico e il più grande impianto fotovoltaico d' Europa Magna Park è stato battezzata la nuova piattaforma logistica che va ad aggiungersi agli immobili di Ikea, Porsche e Sun Edison già presenti sul territorioIl Magna Park di San Bellino, non lontano da Rovigo, [...] continua a leggere »
Gli obiettivi del Governo nel campo delle fonti energetiche rinnovabili Entro il 2020 l' utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili dovrà coprire il 17% dei consumi energetici nazionali, in linea con le indicazioni della direttiva europeaQuesto l' obiettivo che emerge dal Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili elaborato dal Ministero dello Sviluppo economico.La direttiva [...] continua a leggere »
Osservazioni di GIFI sul Piano di Azione Nazionale per le Energie Rinnovabili Il GIFI, Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane, che rappresenta i fornitori di tecnologie per sistemi fotovoltaici, ha preso atto del PAN redatto dal Ministero dello Sviluppo Economico, che raccoglie in maniera integrata i provvedimenti relativi alle fonti rinnovabili.GIFI esprime le seguenti osservazioni sui contenuti [...] continua a leggere »
Frimm Group S.p.A. registra il terzo risultato economico consecutivoApprova il bilancio chiuso a dicembre 2009: utili per 242.048 euro e valore della produzione pari a 3.015.724 euro. E per la prima volta nella sua storia l' azienda distribuisce un dividendo ai sociIn concomitanza con i festeggiamenti dei primi 10 anni di attività il franchising [...] continua a leggere »
La Regione Toscana nel comitato promotore del Forum Internazionale sulle nuove energieRossi: "La Toscana come gli Usa: la green economy per reindustrializzare la Regione" La scelta di organizzare il primo Forum Internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo competitivo e sostenibile della città proprio in Toscana non è stata casuale. La green economy è uno [...] continua a leggere »
News. Sta nascendo HabitariaPaullo, comune ubicato nella zona est di Milano, sarà interessato da un intervento immobiliare innovativo e di valore denominato "HABITARIA"La Ducale Spa, società di sviluppo immobiliare del Gruppo Tecnocasa, ha scelto il centro di Paullo per una delle sue prossime realizzazioni residenziali considerando il paese piacevole e dinamico, luogo dove famiglie e [...] continua a leggere »
Sostenere le rinnovabili, non le speculazioniLe Associazioni ambientaliste schierate in difesa del paesaggio e contro l' eolico selvaggio intervengono sull' art. 45 della manovra di Tremonti per contrastare il coro di critiche indiscriminate che ne ha accolto l' annuncio e per sostenerne il significato di fondo L' attuale congiuntura rende inderogabile un riordino e una [...] continua a leggere »
Qualicert, progetto europeo: accreditamento e certificazione installatori qualificati per le fonti rinnovabiliMaggiore fiducia negli installatori da parte degli utenti finali, crescita e internazionalizzazione delle industrie del settore, maggiore professionalità e qualità dei servizi offertiQuesti gli obiettivi di Qualicert, progetto europeo che intende individuare e uniformare per tutti i 27 Paesi membri gli schemi di accreditamento [...] continua a leggere »