Casa.it ha coinvolto la community social di Radio Italia con degli speciali instant poll lanciati dalla speaker Paoletta tramite Instagram Stories sul profilo IG ufficiale di Radio Italia per indagare[...] continua a leggere »
Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda. L'articolo Bonus sociale luce, gas e acqua: dal 2021 sconto in bolletta automatico agli aventi diritto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arriva il Natale e con lui i dilemmi legati a questa festività: panettone o pandoro? Albero di Natale naturale o artificiale (sintetico)? Se sulla prima domanda preferiamo non esprimerci, abbiamo[...] continua a leggere »
Casa.it è su Telegram con il suo nuovo canale: Casapuntoit. Qui, oltre a interagire con i sondaggi e le domande di Casa.it troverai notizie, curiosità e consigli per cercare, comprare,[...] continua a leggere »
Superbonus 110%: gli italiani pensano di non utilizzarlo, questo è quello che emerge dal social instant poll realizzato da Casa.it sui propri canali social. Alla domanda “Pensi di utilizzare il[...] continua a leggere »
Come evitare la massa di scarti e di rifiuti derivanti da ogni trasloco – approssimativamente stimata in una tonnellata per ciascun cambio di abitazione – e soprattutto come ridurne l’impatto ambientale? Ecco un'iniziativa pilota. L'articolo Affitto sostenibile con il Circular Housing Project proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alla Nuova Accademia di Belle Arti a Milano, nuove proposte per la specializzazione e 40 borse di studio per giovani talenti. Candidature entro il 19 giugno 2020 per i giovani stranieri, fino all’8 luglio 2020 per gli italiani. L'articolo Novità alla NABA, tre nuovi bienni specialistici e quaranta borse di studio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Napoli, Sorrento, Capri e anche Torino e Milano: case esclusive, d’autore, palazzi e dimore d’epoca diventano per una sera set di cene speciali ed eventi tailor made. L'articolo Homeating: una sera a cena in una location d’autore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In attesa del provvedimento attuativo che dovrà essere emanato entro il 23 aprile, vediamo cos'è il bonus Tari, a cosa serve e chi può chiederlo. L'articolo Bonus Tari: in arrivo nel 2020 uno sconto sulla tassa rifiuti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Novità della Milano Design Week 2019 è DOS - Design Open' Spaces - il primo distretto diffuso, che interessa otto location, mai aperte al pubblico, in sette zone diverse. L'articolo Al Fuorisalone 2019, il primo “distretto diffuso”: DOS – Design Open’ Spaces proviene da Cose di Casa. continua a leggere »