Passeggiare tra le montagne di Santa Monica, tuffarsi in piscina durante una giornata torrida a Los Angeles, perdersi tra i paesaggi desertici della California o quelli fiabeschi dello Yorkshire. Mettere piede nel multiforme universo visivo di David Hockney. Tutte cose che è possibile fare (virtualmente) a Londra, dove ha da poco inaugurato la mostra-show David… Continue reading Tutti seduti, inizia lo spettacolo: David Hockney alla Lightroom di Londra L'articolo Tutti seduti, inizia lo spettacolo: David Hockney alla Lightroom di Londra sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal 18 al 23 aprile 2023 con il Salone del Mobile.Milano torna anche il SaloneSatellite Award, premio ai designer giovani e promettenti. L'articolo SaloneSatellite Award 2023, premio ai designer under 35 partecipanti alla manifestazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalle viole adatte a piccoli vasi da tenere sul davanzale alle camelie dall’eleganza senza tempo: su Casa in Fiore di marzo trovate tutte le indicazioni da seguire per coltivare queste specie e tante altre. Siete alla ricerca di una meta per una gita fuori porta? Palazzo Vertemate è un’idea interessante sia dal punto di vista artistico che naturalistico. E per affrontare l’arrivo della primavera un aiuto viene dalle piante: scoprite quali sono le più efficaci e come sfruttarne tutte le proprietà. Ecco solo alcuni temi che trovate su Casa in Fiore di marzo in edicola. L'articolo In edicola dal 24 febbraio, Casa in Fiore di marzo 2023 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Firmato dalla presidente di Salone del Mobile.Milano, Maria Porro, il programma di Politica di Sostenibilità per le prossime edizioni. L'articolo Il Salone del Mobile.Milano punta sempre più sulla sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'appuntamento con l'edizione 2023 del Salone del Mobile è dal 18 al 23 aprile, sempre negli spazi espositivi di Rho-Fiera. In programma nelle stesse date anche Euroluce Presentate oggi a Milano le novità del format, con l'occhio puntato sulla sostenibilità dell'evento L'articolo Presentato il Salone del Mobile 2023, evento globale: a Milano dal 18 al 23 aprile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La prima, grande novità riguarda il calendario: dopo anni di spostamenti, prima a settembre e poi a giugno, il Salone del Mobile 2023 torna ad aprile, dal 18 al 22, come sempre negli spazi di Fiera Milano a Rho. Ed è un ritorno all’insegna della luce, grande protagonista di questa sessantunesima edizione che ospiterà la biennale… Continue reading Il Salone del Mobile torna ad aprile: «Sarà l’anno della luce» L'articolo Il Salone del Mobile torna ad aprile: «Sarà l’anno della luce» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È uno dei maggiori interpreti dell’arte del Ventesimo secolo, un maestro della Pop Art. Con quello stile diventato iconico, utilizzando la tipica retina tipografica per dare le variazioni del colore le sue opere sono diventate eterne. Fino al 18 giugno, Parma celebra il centenario della nascita di Roy Lichtenstein (New York 1923) con la mostra… Continue reading A Parma, la mostra per il centenario di nascita di Roy Lichtenstein L'articolo A Parma, la mostra per il centenario di nascita di Roy Lichtenstein sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’agenda per il 2023 è davvero fitta di eventi per chi ama o lavora nel mondo del design e dell’architettura. Fiere dedicate alla produzione e appuntamenti più concentrati sul lato artigianale e artistico dell’arredo si susseguiranno per tutti i dodici mesi, in un avvicendarsi di incontri e kermesse ognuna con il suo taglio specifico o… Continue reading Fiere, festival e design week 2023 L'articolo Fiere, festival e design week 2023 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nella campagna di comunicazione del Salone del Mobile.Milano 2023 i manifesti di un colorato alfabeto insegnano i fondamenti del design. L'articolo Do you speak design? Ecco la nuova campagna di comunicazione del Salone del Mobile.Milano 2023 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il declino, la chiusura, la rinascita con l’arte contemporanea. «Questo palazzo è stato a lungo disabitato, era fatiscente, abbandonato da oltre trent’anni. Dopo attenti lavori di recupero e restauro, dal 2019 ne occupiamo una parte», fanno sapere dal team di Maison Random, organizzazione privata no-profit fondata in Francia nel 2014. Dopo Parigi e Venezia, ha… Continue reading Ravenna, Vita Nova L'articolo Ravenna, Vita Nova sembra essere il primo su Living. continua a leggere »