Evento Fotovoltaico. Enerpoint a Solarexpo 2010 con una marcia in più!Enerpoint Solarexpo 20105 – 7 maggio 2010Orario: 9.00 - 18.00Padiglione 5 – Stand E2.1.Veronafiere Enerpoint S.p.A., da quasi dieci anni tra i protagonisti del mercato nella realizzazione di impianti fotovoltaici e nella distribuzione di prodotti di livello, sarà presente all' 11ª edizione di Solarexpo con [...] continua a leggere »
E' iniziata la corsa ai 300 milioni di incentivi per la 'casa verde'. Le istruzioni sono on line sul sito del ministero dello Sviluppo. Per l'acquisto di una casa di classe A (con fabbisogno energetico migliorato del 50%), si prevede un contributo fino a 7.000 euro.Se e' invece di classe B (migliorato del 30%), fino [...] continua a leggere »
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 71 del 26/03/2010, ed è in vigore dalla stessa data, il D.L. 25/03/2010, n.40, che contiene importanti misure di sostegno all'attività produttiva ed ai consumi, nonché per lo snellimento degli adempimenti burocratici connessi all'attività edilizia.Che cosa liberalizza e che cosa non liberalizza il DL 40/2010.Prima di farsi questa [...] continua a leggere »
Edilizia sociale, piano casa approvato dalla ConsultaDopo il varo del Piano nazionale di edilizia abitativa (articolo 11 del decreto legge 112 / 2008) molte regioni promossero varie questioni di legittimità costituzionale dinanzi alla Consulta, rivendicando la propria competenza legislativa sulla definizione dei programmi di edilizia abitativa ed evidenziando che lo Stato non potrebbe definire nel [...] continua a leggere »
Controlli antimafia anche nei piccoli cantieri I controlli antimafia si estendono ai piccoli cantieri. Il regolamento amplia la vigilanza anche alle opere sotto i 4,8 milioni di euro e la vigilanza dei prefetti sarà allargata al cantiere e alla fase di realizzazione. Se dai controlli sul campo emergeranno i tentativi di infiltrazione mafiosa le [...] continua a leggere »
Immobile scadente niente certificazione energeticaA decorrere dall' 1.7.'09, il d.lgs. n. 192 / '05 ha previsto – salvo diversa disposizione regionale – che ogni singola unità immobiliare, in caso di trasferimento a titolo oneroso, sia dotata a cura del venditore dell' attestato di certificazione energeticaAl proposito, occorre però tenere a mente la rilevante novità introdotta [...] continua a leggere »
News. Annullato il decreto ascensoriSforza Fogliani: evitata a condòmini e proprietari di casa una spesa di 6 miliardi di euroIl Tar del Lazio, accogliendo un ricorso della Confedilizia, ha annullato il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 23 luglio dello scorso anno che imponeva una verifica straordinaria degli ascensori installati e messi in esercizio [...] continua a leggere »
Le erogazioni dei mutui nel corso del 2009Nel terzo trimestre del 2009 (ultimo dato disponibile di fonte Banca d' Italia) prosegue il calo delle erogazioni di mutui destinati all' acquisto di immobili, anche se l' intensità del calo esprime un rallentamento del fenomeno Infatti, a settembre, si è registrato un -11,9% di erogato rispetto allo [...] continua a leggere »
Manutenzione funzionale degli edifici. Interventi liberalizzati L' articolo 5 del DL n. 40 del 25 / 3 / 2010 ha sostituito integralmente la norma contenuta nel TU Edilizia (DPR n. 380 / 2001) che disciplina i casi di intervento che possono essere realizzati senza alcun titolo abilitativo. Oltre al rispetto delle norme antisismiche, di sicurezza, [...] continua a leggere »
Problemi di affitti e condominio, Confedilizia rispondeLa rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all' Autorità Giudiziaria.I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali [...] continua a leggere »