Ebinprof: Borse di studio, entro il 20 aprile le domande Fino a 4.000 euro a favore dei neolaureatiEbinprof, Ente bilaterale costituito da Confedilizia e CGIL / CISL / UIL, segnala che entro il 20 aprile (il termine iniziale fissato al 31 marzo, è stato, infatti, prorogato) possono essere presentate dai figli - e da soggetti [...] continua a leggere »
Imposta unica sulla casa, chiarire aspetti critici della propostaIn relazione alle notizie relative alla elaborazione a livello governativo di una proposta di imposta unica sulla casa, sostitutiva degli attuali tributi sugli immobili, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:"Apprezziamo lo sforzo di semplificazione del Governo e della Commissione tecnica sul federalismo, più che [...] continua a leggere »
Ristrutturazione low cost: una nuova casa senza cambiare casaLa crisi economica e la conseguente difficoltà delle famiglie italiane ad accendere (e accedere) ai finanziamenti per l' acquisto di nuove abitazioni sono alla base delle evidenti flessioni che stanno caratterizzato il mercato immobiliare in ItaliaSecondo un' indagine di Nomisma, infatti, nel 2009 le persone che hanno [...] continua a leggere »
Efficienza energetica, 6o milioni per immobili nuoviIl Decreto Legge 25 marzo 2010 n. 40 assegna 60 milioni di euro per l' acquisto di nuovi immobili ad alta efficienza energetica. Il contributo è erogato in misura variabile in funzione della prestazione energetica dell' immobile acquistato, in particolare è fissato un importo pari a: - 83 euro [...] continua a leggere »
Evento Fotovoltaico. Enerpoint a Solarexpo 2010 con una marcia in più!Enerpoint Solarexpo 20105 – 7 maggio 2010Orario: 9.00 - 18.00Padiglione 5 – Stand E2.1.Veronafiere Enerpoint S.p.A., da quasi dieci anni tra i protagonisti del mercato nella realizzazione di impianti fotovoltaici e nella distribuzione di prodotti di livello, sarà presente all' 11ª edizione di Solarexpo con [...] continua a leggere »
E' iniziata la corsa ai 300 milioni di incentivi per la 'casa verde'. Le istruzioni sono on line sul sito del ministero dello Sviluppo. Per l'acquisto di una casa di classe A (con fabbisogno energetico migliorato del 50%), si prevede un contributo fino a 7.000 euro.Se e' invece di classe B (migliorato del 30%), fino [...] continua a leggere »
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 71 del 26/03/2010, ed è in vigore dalla stessa data, il D.L. 25/03/2010, n.40, che contiene importanti misure di sostegno all'attività produttiva ed ai consumi, nonché per lo snellimento degli adempimenti burocratici connessi all'attività edilizia.Che cosa liberalizza e che cosa non liberalizza il DL 40/2010.Prima di farsi questa [...] continua a leggere »
Edilizia sociale, piano casa approvato dalla ConsultaDopo il varo del Piano nazionale di edilizia abitativa (articolo 11 del decreto legge 112 / 2008) molte regioni promossero varie questioni di legittimità costituzionale dinanzi alla Consulta, rivendicando la propria competenza legislativa sulla definizione dei programmi di edilizia abitativa ed evidenziando che lo Stato non potrebbe definire nel [...] continua a leggere »
Controlli antimafia anche nei piccoli cantieri I controlli antimafia si estendono ai piccoli cantieri. Il regolamento amplia la vigilanza anche alle opere sotto i 4,8 milioni di euro e la vigilanza dei prefetti sarà allargata al cantiere e alla fase di realizzazione. Se dai controlli sul campo emergeranno i tentativi di infiltrazione mafiosa le [...] continua a leggere »
Immobile scadente niente certificazione energeticaA decorrere dall' 1.7.'09, il d.lgs. n. 192 / '05 ha previsto – salvo diversa disposizione regionale – che ogni singola unità immobiliare, in caso di trasferimento a titolo oneroso, sia dotata a cura del venditore dell' attestato di certificazione energeticaAl proposito, occorre però tenere a mente la rilevante novità introdotta [...] continua a leggere »