Posizionabile ovunque, la micro cellula Essentia è un concentrato di architettura . L'articolo Una micro cellula abitativa dall’Essentia architettonica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il futuro della fabbrica potrebbe sorgere tra le foreste norvegese. È qui che sorgerà The Plus, lo stabilimento disegnato dallo studio BIG per Vestre, ... L'articolo La fabbrica nel bosco di BIG sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dopo la pausa forzata a causa del lockdown, riaprono al pubblico le Vatican Chapels sull’isola di San Giorgio a Venezia. E per l’occasione è ... L'articolo Una colonna sonora per le Vatican Chapels sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dépendance di una storica villa degli anni '40 sul lago di Como, la mini casa è stata trasformati dai colori con aggiunta di pezzi vintage e di design L'articolo Mini casa su due livelli con spazi outdoor e piscina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un’ora di volo dalla capitale indiana New Delhi e si è immersi nel mito. Pochi posti hanno le caratteristiche di Chandigarh, città di fondazione, centro urbano ... L'articolo Chandigarh: quando Le Corbusier progettò una città sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Nel progetto GES-2 c’è tutto quello che un architetto possa desiderare: un luogo carico di memoria, uno spazio industriale dismesso e la possibilità di ... L'articolo Le architetture dell’anno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I nuovi musei in apertura nel 2020 puntano sul coup de théâtre. Sempre più spesso si cerca l’effetto sorpresa a partire già dall’architettura. Soprattutto ... L'articolo I nuovi musei del 2020 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Intrattenimento, cultura e spettacolo si spostano all’aria aperta, all’ombra della Torre Branca. Dopo la riapertura al pubblico del 4 giugno, Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano, ... L'articolo L’estate in Triennale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dopo il Covid 19 niente sarà più come prima, a partire dal modo in cui verranno costruite le case e concepite le città. Diversi studi rivelano la stretta connessione tra[...] L'articolo Coronavirus: cambierà il modo di costruire? sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La sede milanese della Fondazione Prada, progettata dallo studio OMA, è un campus in cui tutto parla d’arte con vocazione multidisciplinare attraverso un articolato ... L'articolo 7 fatti poco noti sulla Fondazione Prada a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »