La sostenibilità ambientale spinge a trasformare l’architettura industriale, con progetti di transizione e di rigenerazione. L'articolo Architettura industriale in transizione, due progetti di riqualificazione per la sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La maggior parte del patrimonio edilizio italiano risale a prima degli anni '80, motivo per cui queste abitazioni vetuste possono presentare qualche acciacco o pericolo e non dare tranquillità a chi le abita. Secondo l'Osservatorio di Sara Assicurazioni, infatti, ben il 31% degli italiani dichiara di non sentirsi tranquillo e di non sapere quali comportamenti adottare e a chi rivolgersi in caso di danno o incidente domestico. L'articolo Un italiano su 3 non si sente sicuro nella propria abitazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le piastrelle decorate in bicottura permettono di valorizzare l'intero ambiente con una sola parete molto speciale. E con le nuove proposte di Iperceramica, un grafico trionfo di colori e disegni può dare personalità anche a uno spazio altrimenti anonimo. L'articolo Il grande ritorno dei rivestimenti decorati in bicottura. Per bagni e cucine, ma non solo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’installazione dei sistemi di VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) può beneficiare delle detrazioni fiscali dell’Ecobonus e del Superbonus 110%. Con alcune specifiche che ha puntualizzato Enea. L'articolo Ventilazione Meccanica Controllata: quando è possibile fruire dell’ecobonus e del superbonus per la VMC proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il frangisole - applicato a finestra e portafinestra - scherma i raggi solari e in alcune versioni permette di regolare l'intensità della luce a piacimento o a seconda delle condizioni del clima, aumentando il comfort indoor. L'articolo Frangisole, con lamelle fisse o orientabili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un palazzo del ‘400 può accogliere tra le pareti affrescate e cariche di storia, postazioni ipertecnologiche, studiate per il lavoro flessibile? Sembra proprio di sì ... L'articolo Affreschi e postazioni hi-tech: i nuovi uffici Unieuro a Forlì sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da 18 a 30: aumentano i mesi entro i quali il contribuente che acquista una cosiddetta prima casa, oggetto di lavori che rientrano nel Superbonus al 110%, è tenuto a trasferire la propria residenza. Questo post Superbonus 110% per la prima casa, più tempo per trasferire la residenza é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Per avere una temperatura indoor confortevole e per risparmiare sulle bollette, occorre coibentare l'edificio e intervenire anche sugli impianti. Cosa che si può realizzare con i prodotti per l'edilizia Saint-Gobain Italia e con il fotovoltaico di SMA Italia. Tutta la spesa poi è anche agevolata dal Superbonus, la detrazione fiscale al 110%. L'articolo Superbonus 110% con Saint-Gobain Italia e SMA Italia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un trilocale all'ultimo piano è stato rivoluzionato nel layout con soluzioni su misura e con strutture in cartongesso che sostituiscono mobili e murature. L'articolo Trilocale in 60 mq: piccolo, bello e funzionale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Controllare i prezzi delle materie prime e introdurre l’obbligo generalizzato di riqualificazione della casa pubblica: sono due delle proposte di Nomisma a supporto della misura del Superbonus. Questo è quanto emerge[...] continua a leggere »