CasaOggi. 2010: l' anno della casa ecologica. Il 2010 sarà l' anno della casa ecologica. Di seguito qualche spunto per usufruire degli incentivi e delle detrazioni fiscali a disposizione di chi decide di "abitare bio"Il Piano CasaIl Piano Casa è una manovra di semplificazione legislativa proposta nel 2009 per rilanciare l' edilizia privata consentendo l' [...] continua a leggere »
Modificato il Piano Casa Molise. La Legge Finanziaria Regionale 3 / 2010 ha introdotto alcune modifiche che agevolano l' applicazione della norma per rilanciare il settore delle costruzioni mediante interventi straordinari di ampliamento, demolizione e ricostruzione , che sono estesi ai fabbricati realizzati al rustico entro il 17 dicembre 2009, data di entrata in vigore [...] continua a leggere »
Per gli inquilini in regola con i pagamenti non ci sarà sfratto fino a dicembre in attesa del piano casa. L' emendamento è stato votato al Senato insieme al resto del testo di conversione in legge e ora le esecuzioni saranno bloccate fino a fine anno se passerà anche alla Camera. In teoria l' obiettivo [...] continua a leggere »
"Piano Casa2, Leggi regionali a confronto. Consuntivo e prospettive". Questo il titolo del Convegno promosso dall' Ance che si è svolto lo scorso 11 febbraio con la partecipazione di esponenti del mondo politico istituzionale, associativo ed esperti del settore. Obiettivo dei lavori, introdotti dal Presidente Paolo Buzzetti e coordinati dai vice presidenti Salvatore Matarrese [...] continua a leggere »
L' Ance chiede al Governo correttivi urgenti per il rilancio del piano casa: semplificazione normativa, incentivi fiscali per l' edilizia green e premi volumetrici nelle operazioni di demolizione e ricostruzione legate al risparmio energetico. Così com' è il Piano casa non ha dato i risultati attesi per ridare fiato all' economia e all' edilizia, secondo [...] continua a leggere »
Un emendamento al Piano Casa della Sicilia prevede il censimento degli edifici fatiscenti nei centri storici e il recupero delle periferie urbane. Per gli interventi si potrebbero utilizzare, secondo il Presidente Raffaele Lombardo, i fondi per le ristrutturazioni e la messa in sicurezza.Diventerebbe quindi possibile intervenire all' interno dei centri storici, ma senza alterare [...] continua a leggere »
Il Consiglio Regionale della Campania, con 35 voti favorevoli, sei contrari e tre astenuti, ha approvato il "Piano Casa".Il provvedimento approvato, in deroga agli strumenti urbanistici vigenti, consente l'ampliamento (fino al 20% della volumetria esistente) degli edifici residenziali unifamiliari e bifamiliari e, comunque, di volumetria non superiore ai 1000 metri cubi e composti da non [...] continua a leggere »