Dell’antico fienile a Celerina, in Engadina, Svizzera, è rimasta solo l’architettura articolata nelle altezze interne, le quali determinano la geometria degli ambienti di quello che è ora uno spazio abitativo aperto, con vista sulle Alpi. Ricorre anche un vago tono rustico reso dai rivestimenti di legno, reinterpretato però in chiave moderna dallo studio londinese Nenmar.… Continue reading L’attico minimal con vista sulle montagne L'articolo L’attico minimal con vista sulle montagne sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Singapore la lussureggiante natura tropicale e la giungla urbana dei grattacieli sono intimamente connesse. Le facciate verdi e i grandi parchi urbani ingentiliscono l’aspetto della metropoli, abbracciando grandi aree residenziali come quella di Bidadari. Qui, nel complesso abitativo della new town sorta al posto di un vecchio cimitero, una giovane copia con due cani… Continue reading Gioco di specchi per un appartamento di 65 mq L'articolo Gioco di specchi per un appartamento di 65 mq sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Andri Mengiardi se ne è andato dal villaggio svizzero di Ardez, sulle montagne dell’Engadina, a quindici anni, quando la sua vita cominciava ad andargli stretta. Ora che abita a Zurigo, che ha fatto carriera (ha una tech-company che opera nel ramo assicurativo), si è sposato e ha avuto due figli, ha deciso di tornare dov’è… Continue reading Il vecchio fienile trasformato in loft L'articolo Il vecchio fienile trasformato in loft sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Faggi, pini, querce, noccioli, ciliegi, sambuchi e la luce nordica che attraversa i rami. The Nordic Barnhouse Project, ovvero Villa Brink è situata a Randers su 9.000 mq di bosco danese, progettata e abitata dallo stesso architetto Bruno Jakobsen insieme ai figli e alla moglie. «Mi piace osservare e fotografare la casa durante il ricambio… Continue reading Vivere nella natura: la casa nel bosco dell’architetto Bruno Jakobsen L'articolo Vivere nella natura: la casa nel bosco dell’architetto Bruno Jakobsen sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Lampi di verde e di azzurro riaccendono gli interni di un antico edificio nel cuore di Amsterdam, rimasto a lungo abbandonato e per questo ... L'articolo La ristrutturazione in stile minimal di una casa tradizionale sui canali di Amsterdam sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ritrovare la propria dimensione lontano dalla terra d’origine, ricreando uno spazio accogliente, dove sentirsi protetti. È con questa richiesta che i proprietari di un ... L'articolo Lo stile minimal e senza tempo di un appartamento su due piani a Parigi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Artista digitale tra i più celebri del momento, Andres Reisinger si approccia nuovamente alla progettazione. Dopo essere balzato agli onori delle cronache per aver ... L'articolo Metaverso, la casa secondo Andres Reisinger è una villa sui toni del rosa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Lo studio New How Architects progetta una casa per i weekend a Nové Hamry, località sulla catena montuosa dei Monti Metalliferi al confine tra Repubblica Ceca ... L'articolo Uno chalet contemporaneo a prova di inverno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Praga, nella zona residenziale di Liben, il team di Komon architekti ha rinnovato un attico con soluzioni che coniugano funzionalità, estetica e budget ... L'articolo L’attico con il box nero al centro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le tavole di larice bruciate dal sole del rivestimento mimetizzano la casa con l’ambiente rendendola perfettamente in simbiosi con la natura boschiva che la circonda ma, in ... L'articolo Il micro cottage che sembra la cabina di una nave sembra essere il primo su Living. continua a leggere »