Cinque premi ex-aequo per il concorso di design collegato all’omonima manifestazione dedicata agli spazi di lavoro del futuro L'articolo Progettare il lavoro di domani, ecco i premiati del concorso di design All Around Work proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il nuovo modello di Cila, Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, semplifica gli adempimenti connessi alla pratica del Superbonus 110% grazie alle informazioni ridotte richieste per la sua compilazione. L'articolo Superbonus 110%: per i lavori basta la Cila. Ecco il modulo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sembra complicato se non ci conoscono i facili trucchi per farlo al meglio, ma appendere i quadri in verticale è invece una cosa davvero semplice. Ecco come fare. L'articolo Come appendere i quadri in linea verticale senza sbagliare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Far da sé da tante soddisfazioni ma in alcuni casi avere l’aiuto di un professionista fa la differenza: ecco i risultati di un'indagine sul rapporto degli italiani con il fai da te, lanciata da TaskRabbit e condotta da MPS Research a giugno 2021. L'articolo Italiani amanti del fai da te, ma per i lavori più complessi ci si affida al professionista proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alcuni lavori in casa si possono fare da sé e, con alcune accortezze e con un po' di pazienza, possono diventare un piacevole momento di creatività, da cui trarre anche grande soddisfazione. Ecco come dipingere le finestre. L'articolo Riverniciare vecchie finestre in legno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella pulizia delle superfici in gres e ceramica, tutti i problemi legati ad impronte ostinate, visibili in controluce, o a residui di posa, che non si riescono ad eliminare ed alterano l'estetica del rivestimento, possono essere risolti con i prodotti FILA Solution. L'articolo Eliminare gli aloni dal pavimento? Soluzioni fai da te con i prodotti FILA Solutions proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per dare personalità a una parete può bastare una fascia di colore con un bordo particolare che la rifinisca. Se volete risparmiare e avete una certa abilità manuale potete provare a farlo da soli, con l'aiuto dei consigli della nostra decoratrice che potete leggere qui. L'articolo Pareti: come dipingere righine colorate come bordo decorativo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La maggior parte del patrimonio edilizio italiano risale a prima degli anni '80, motivo per cui queste abitazioni vetuste possono presentare qualche acciacco o pericolo e non dare tranquillità a chi le abita. Secondo l'Osservatorio di Sara Assicurazioni, infatti, ben il 31% degli italiani dichiara di non sentirsi tranquillo e di non sapere quali comportamenti adottare e a chi rivolgersi in caso di danno o incidente domestico. L'articolo Un italiano su 3 non si sente sicuro nella propria abitazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Stanze in più a tutti gli effetti, vere e proprie zone di decompressione, il balcone e la terrazza necessitano della giusta protezione per restare in perfetta forma. Come valorizzare allora questi spazi outdoor e utilizzarli al meglio, anche oltre la bella stagione? Da che cosa iniziare? Innanzitutto, da un'accurata pulizia del pavimento e poi da un efficace trattamento che proteggerà anche la struttura sottostante. L'articolo Terrazza perfetta con il sistema FILA Solutions proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi ama sferruzzare, nel periodo delle vacanze con più tempo libero a disposizione, può cimentarsi nella realizzazione di una coppia di tovagliette crochet a forma di foglia, un oggetto d'arredo esotico e originale per abbellire la tavola d'estate. L'articolo Tovagliette crochet a forma di foglia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »