Famosa per la produzione dell’olio d'oliva, la Sabina è una regione storico geografica ricca di storia e bellissimi paesaggi, dove la natura domina. continua a leggere »
Scopriamo insieme le migliori destinazioni dove fare birdwatching in Italia tra oasi, lagune e riserve naturali, per un contatto autentico con la biodiversità. continua a leggere »
Borgo ligure dal cuore medievale, Millesimo unisce storia, natura e gastronomia. Castelli, ponti, parchi e tartufi raccontano l’identità autentica della Val Bormida in provincia di Savona. continua a leggere »
Guida completa su cosa vedere a Urbino: arte, storia, informazioni sui luoghi più belli da visitare e prezzi delle case in vendita. continua a leggere »
Il codice catastale è un elemento identificativo presente in diversi tipi di documenti: cos'è, a cosa serve e quale è quello del Comune di Verona. continua a leggere »
La TARI è un tributo locale per il quale importi e scadenze variano da Comune a Comune: ecco come funziona a Verona. continua a leggere »
La raccolta differenziata è gestita e organizzata a livello locale: ecco come funziona nel Comune di Cagliari. continua a leggere »
Stai cercando una meta per una vacanza al mare con il cane e il gatto? Ecco 5 destinazioni da scoprire in Italia. continua a leggere »
Percorribile a piedi, in bici o fuoristrada: l'Alta Via del Sale è un bellissimo itinerario che si snoda tra le Alpi Marittime e Liguri. continua a leggere »
Scopriamo cosa fare e cosa vedere a Pescara, la città dell'Abruzzo situata tra mare e montagna dove nacque D'Annunzio. continua a leggere »