L’IMU, acronimo che sta per “imposta municipale unica sugli immobili”, è una tassa applicata sulla componente immobiliare del patrimonio. Pertanto, salvi alcuni casi di esclusioni, chiunque possiede un immobile, un[...] L'articolo IMU seconda casa: quando si paga sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il 2020 si appresta a essere un anno di grandi novità e importanti conferme per quanto riguarda i bonus casa. È stata la manovra di Bilancio 2020, in particolare, a[...] L'articolo Tutti i bonus casa 2020 [Infografica] sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il Bonus TARI 2020 è una novità che arriva dalla legge di bilancio. A disporlo l’art. 57 del decreto fiscale collegato alla manovra che estende in pratica questo bonus a[...] L'articolo Bonus TARI 2020 sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La manovra di Bilancio 2020, intervenendo su numerosi aspetti, avrà l’effetto di incidere in maniera rilevante sulla vita quotidiana dei contribuenti. Nel testo, in fase di approvazione, è altresì prevista[...] L'articolo Tasse casa: in arrivo la riscossione senza cartella sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La nuova legge di Bilancio introduce il “Bonus Facciate”. Nasce il “Bonus Facciate”, il nuovo beneficio fiscale introdotto in legge di Bilancio da Dario Franceschini, Ministro per i Beni e[...] L'articolo Nasce il “Bonus Facciate” sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Adeguamento Istat, cos’è e come si calcola L’adeguamento Istat è un sistema attraverso il quale i prezzi vengono adattati al costo della vita, procedimento necessario visto che l’inflazione incide sui[...] L'articolo Adeguamento Istat, cos’è e come si calcola sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il settore dei servizi immobiliari traina la diminuzione dei fallimenti Cala il numero di fallimenti, di procedure concorsuali e di chiusure volontarie d’impresa anche nel secondo trimestre 2015: si conferma e si rafforza, quindi, il trend positivo rilevato nei primi mesi dell’anno. Questa la sintesi dei dati raccolti da Cerved e diffusi [...] continua a leggere »
Matteo Renzi ha promesso che il prossimo dicembre si terrà il "funerale" delle imposte sulla casa. Subito si sono scatenate polemiche e discussioni che hanno coinvolto in primis l'Unione Europea, la Corte dei Conti e Bankitalia unite nella non approvazione di questa idea. Proviamo a mettere insieme i pezzi di questo complesso puzzle disponibili ad oggi, nell'attesa che venga presto completato. continua a leggere »
Sono in continuo aumento le cosiddette “unità collabenti“, vale a dire gli immobili ridotti in ruderi a causa del loro accentuato livello di degrado. Lo segnala la Confedilizia, che ha analizzato i dati forniti dall’Agenzia delle entrate sullo stato del patrimonio immobiliare italiano. Nel 2014, il numero di questi immobili [...] continua a leggere »
Gli Immobili in Italia 2015, alla quinta edizione, consolida e aggiorna le analisi e i dati contenuti nelle pubblicazioni precedenti: caratteristiche dei proprietari di immobili, distribuzione, concentrazione e struttura del prelievo sulla ricchezza e sui redditi immobiliari. Lo studio è stato realizzato dagli esperti del Dipartimento delle Finanze e dell’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con [...] continua a leggere »