Promozione dell’uso di energia rinnovabile, approvazione del CdM ”Il decreto legislativo sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili approvato dal Consiglio dei Ministri è un ulteriore passo avanti che orienta l’Italia verso lo sviluppo sostenibile”. Lo ha affermato il Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo. ”Ed è importante – prosegue il Ministro – che questo provvedimento sia stato [...] continua a leggere »
Energie rinnovabili Regione Puglia: approvate le Linee Guida Procedure più veloci e semplificate grazie ai sistemi informatici e grande attenzione al territorio Sono queste le principali novità delle Linee Guida Regionali in materia di energie rinnovabili che entrano in vigore il 1° gennaio 2011. Il documento è stato adottato il 30 novembre scorso dalla Giunta regionale [...] continua a leggere »
Gifi/Anie risponde a Report, lettera a Milena Gabanelli per chiarimenti Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane parte di Confindustria ANIE invia una lettera alla Gabanelli per i necessari chiarimenti sui contenuti trasmessi durante la puntata del 28 novembre 2010 Nella puntata andata in onda su RAI3 domenica 28 novembre, Report ha dedicato un approfondimento sul tema delle rinnovabili [...] continua a leggere »
Progetto immobiliare, il primo mattone di Habitaria Sono partiti i lavori per la costruzione del progetto immobiliare HABITARIA, realizzato da La Ducale Spa nel centro cittadino di Paullo L’edificazione del primo dei due lotti del complesso riguarderà 100 unità tra abitazioni e negozi. L’appalto è stato conferito a GDM Costruzioni S.p.a. importante impresa con sede in Peschiera [...] continua a leggere »
Confedilizia Da oggi riscaldamenti accesi in tutta Italia Sul sito della Confedilizia tutte le informazioni Da oggi 1° dicembre potranno accendere gli impianti di riscaldamento gli abitanti di città capoluogo di provincia come Agrigento, Catania, Crotone, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Siracusa, Trapani, e, in generale, di tutti i Comuni più ”’caldi” d’Italia, situati nelle ”Zone climatiche” [...] continua a leggere »
Il fotovoltaico per la ricostruzione de L’Aquila Sono 148 gli edifici costruiti all’interno del progetto C.A.S.E. con impianti fotovoltaici già attivi, che garantiranno al Comune un’entrata annuale di circa 180.000 euro per i prossimi 20 anni. Allo scadere di tale periodo, diventerà proprietario del 100% degli impianti fotovoltaici Gli impianti hanno una potenza installata di 4,7 MW [...] continua a leggere »
TopHaus Consulting ha presentato il Programma di calcolo Consulter per progettisti ed architetti Alla SAIE 2010 grande successo per la nuova versione del programma di calcolo Consulter alla sua versione 2.0 Stand di TopHaus dedicato principalmente al legno e all’efficienza energetica, in particolar modo ad una vasta gamma di materiali ad alta efficienza energetica per l’involucro edilizio: [...] continua a leggere »
Evento, Cà Filiera del Costruire Sostenibile, il futuro dell’edilizia e dell’energia Tema centrale del dibattito curato da Ca’ Filiera del costruire sostenibile ”L’energia giusta per ogni luogo Si è tenuta di recente a Vicenza la tavola rotonda organizzata da Cà Filiera del Costruire Sostenibile. Molti i professionisti intervenuti per il futuro dell’edilizia e dell’energia sostenibile. [...] continua a leggere »
Casa Regione Lombardia, 900 alloggi con tempi veloci di cantierabilità Il piano casa e l’housing sociale sono stati gli argomenti al centro del convegno al quale è intervenuto nel pomeriggio l’assessore alla Casa della Regione Lombardia Domenico Zambetti “La giunta della Regione Lombardia – ha detto Zambetti – ha approvato, il 10 novembre scorso, una selezione [...] continua a leggere »
Cosa deve fare chi ristruttura per fruire della detrazione Per fruire della detrazione Irpef sulle spese di ristrutturazione i contribuenti sono tenuti ad osservare una serie di adempimenti Comunicazione di inizio lavori: prima dell’inizio dei lavori è necessario inviare, con raccomandata, la comunicazione di inizio lavori redatta su apposito modello che si può reperire presso gli uffici [...] continua a leggere »