Le misure adottate dal Governo per contenere il Coronavirus limitano gli spostamenti delle persone concedendo la possibilità di scendere per strada o muoversi solo in alcuni casi. Il Ministero della[...] L'articolo Posso visitare una casa senza uscire? sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La cancellazione della residenza può avvenire per diverse ragioni. Per ognuna è prevista una procedura particolare. Il caso più frequente in cui tuttavia si procede alla cancellazione della vecchia residenza[...] L'articolo Cancellazione residenza: come fare sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Acquistare la propria casa direttamente dal costruttore ha sicuramente tutta una serie di vantaggi. Il compratore potrà godere di un appartamento nuovo di zecca, all’avanguardia dal punto di vista energetico[...] L'articolo Acquisto casa da costruttore: tutele e garanzie sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il momento storico che stiamo vivendo ci costringe a stare in casa. Molti hanno la possibilità di lavorare dalla propria abitazione, tra questi gli agenti immobiliari. I professionisti del Real Estate[...] L'articolo 5 cose che può fare un agente immobiliare da casa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il notaio riveste un ruolo fondamentale in ogni compravendita immobiliare. Il suo intervento è necessario perché grazie alle sue attività e verifiche garantisce alle parti di addivenire a una compravendita[...] L'articolo Chi paga il notaio nell’acquisto della casa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
L’IRS o Interest Rate Swap è un tasso d’interesse, che per dirla con parole semplici, è collegato ai mutui a tasso fisso e che consente alle banche di evitare perdite[...] L'articolo IRS: cos’è e come funziona l’Interest Rate Swap sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Acquistare casa è un passo importante, nonché un investimento che porta con sé considerevoli risvolti economici. Per questo si cerca di trovare l’immobile più adatto alle proprie esigenze per quanto[...] L'articolo Acquisto immobili da costruttore: i vantaggi sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il contratto multilingue per gli affitti brevi è il secondo passo di un progetto complesso che vede protagonista la Camera di Commercio di Milano. Il primo è stato realizzato con[...] L'articolo Affitti brevi: online il contratto multilingue sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il settore immobiliare ad uso ufficio ha chiuso il 2019 con un trend positivo, in leggera crescita rispetto agli anni precedenti. Performance positiva per il mercato immobiliare uffici a Milano,[...] L'articolo Report Uffici 2019: l’analisi di World Capital e Nomisma sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
L’investimento a reddito rappresenta il 10% del mercato. Ma quali sono le città più convenienti in cui comprare una casa da destinare ad affitti brevi? Questo post Comprare un immobile a uso investimento: in quale città conviene? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »