Gifi/Anie risponde a Report, lettera a Milena Gabanelli per chiarimenti Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane parte di Confindustria ANIE invia una lettera alla Gabanelli per i necessari chiarimenti sui contenuti trasmessi durante la puntata del 28 novembre 2010 Nella puntata andata in onda su RAI3 domenica 28 novembre, Report ha dedicato un approfondimento sul tema delle rinnovabili [...] continua a leggere »
Progetto immobiliare, il primo mattone di Habitaria Sono partiti i lavori per la costruzione del progetto immobiliare HABITARIA, realizzato da La Ducale Spa nel centro cittadino di Paullo L’edificazione del primo dei due lotti del complesso riguarderà 100 unità tra abitazioni e negozi. L’appalto è stato conferito a GDM Costruzioni S.p.a. importante impresa con sede in Peschiera [...] continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate a Restructura 2010 Tutte le informazioni fiscali per chiarire i dubbi dei contribuenti che ristrutturano la loro casa L’Agenzia delle Entrate ha partecipato a Restructura 2010, che si svolta di recente al Lingotto fiere di Torino. Ristrutturi casa e vuoi risparmiare? Si può, grazie alle agevolazioni fiscali per il recupero del patrimonio edilizio. Durante [...] continua a leggere »
Poi Energia Festival dell’Innovazione 1/3 dicembre 2010 Fiera del Levante: ore 9.30 – 18.00 Padiglione 9 Stand 3 – Bari Il Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013 (POI Energia) è presente a Bari dall’1 al 3 dicembre al Festival dell’Innovazione. Grande evento dedicato all’innovazione, fucina di idee, laboratorio di esperienze ed al tempo stesso spazio multifunzionale [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare a Milano secondo il III Rapporto Nomisma 2010 Nel secondo semestre 2010, il mercato immobiliare milanese segnala ancora una debolezza diffusa anche se alcuni indicatori stanno volgendo verso una stabilizzazione Infatti, la domanda di immobili, in acquisto ed in locazione, è percepita stazionaria rispetto a quanto non fosse nella prima parte dell’anno, con un [...] continua a leggere »
Il fotovoltaico per la ricostruzione de L’Aquila Sono 148 gli edifici costruiti all’interno del progetto C.A.S.E. con impianti fotovoltaici già attivi, che garantiranno al Comune un’entrata annuale di circa 180.000 euro per i prossimi 20 anni. Allo scadere di tale periodo, diventerà proprietario del 100% degli impianti fotovoltaici Gli impianti hanno una potenza installata di 4,7 MW [...] continua a leggere »
TopHaus Consulting ha presentato il Programma di calcolo Consulter per progettisti ed architetti Alla SAIE 2010 grande successo per la nuova versione del programma di calcolo Consulter alla sua versione 2.0 Stand di TopHaus dedicato principalmente al legno e all’efficienza energetica, in particolar modo ad una vasta gamma di materiali ad alta efficienza energetica per l’involucro edilizio: [...] continua a leggere »
Evento, Cà Filiera del Costruire Sostenibile, il futuro dell’edilizia e dell’energia Tema centrale del dibattito curato da Ca’ Filiera del costruire sostenibile ”L’energia giusta per ogni luogo Si è tenuta di recente a Vicenza la tavola rotonda organizzata da Cà Filiera del Costruire Sostenibile. Molti i professionisti intervenuti per il futuro dell’edilizia e dell’energia sostenibile. [...] continua a leggere »
Casa Regione Lombardia, 900 alloggi con tempi veloci di cantierabilità Il piano casa e l’housing sociale sono stati gli argomenti al centro del convegno al quale è intervenuto nel pomeriggio l’assessore alla Casa della Regione Lombardia Domenico Zambetti “La giunta della Regione Lombardia – ha detto Zambetti – ha approvato, il 10 novembre scorso, una selezione [...] continua a leggere »
III Rapporto Nomisma 2010 sul mercato immobiliare, i progetti di Social Housing in Italia Ciò che differenzia l’housing sociale rispetto alle tradizionali politiche abitative è la volontà di fornire soluzioni abitative (non solo case) a coloro che, sia per ragioni economiche, che per l’assenza di un’offerta adeguata, non riescono a soddisfare il proprio bisogno sul mercato Vi [...] continua a leggere »