Seminario a Rimini 5/6 novembre 2010, progettazione fotovoltaica ISES organizza un corso sugli impianti fotovoltaici nell’ambito di KeyEnergy Il seminario, in svolgimento al Rimini Fiera in parallelo al seminario sulle biomasse, si articolerà su due giornate. Il corso ha l’obiettivo di focalizzarsi sugli aspetti tecnico-progettuali del fotovoltaico e si indirizzerà principalmente a [...] continua a leggere »
Il 21,2% dell’energia elettrica fornito dalle fonti rinnovabili Il contributo delle rinnovabili al bilancio elettrico italiano del 2009 secondo il GSE Le fonti rinnovabili hanno contribuito per il 21,2% alla richiesta di energia elettrica del Paese. Nel 2009 gli impianti alimentati con fonti rinnovabili hanno raggiunto la potenza complessiva di 26,5 GW (+11,1% rispetto all’anno precedente) [...] continua a leggere »
Immobiliare, il valore della casa con la certificazione acustica Secondo Confedilizia la certificazione acustica non aumenterà il valore degli immobili anche se costerà da 5 a 10 volte di più della certificazione energetica Un aumento dei canoni e una diminuzione di valore degli immobili fra il 3 e il 5%, che potrebbe essere maggiore nei [...] continua a leggere »
Fotovoltaico, Italia al secondo posto ma lo shortage rischia di rallentare la crescita Al Solar Technologies – Fortronic del 14 ottobre a Milano si terrà una tavola rotonda sui problemi di approvvigionamento e sulle opportunità di crescita del fotovoltaico L’Italia è il secondo Paese per potenza installata dopo la Germania, con 730 MW e diverse centinaia di [...] continua a leggere »
News, arriva la ”Bulb box” per riciclare le lampadine a risparmio energetico Un progetto che aiuta l’ambiente promosso da Ikea, Ecolight e WWF. Con un gesto tre vantaggi: recupero dei RAEE, sostegno alla natura e tre nuove lampadine a basso consumo in omaggio È possibile compiere un passo in più per aiutare l’ambiente grazie alla Bulb [...] continua a leggere »
Campionato solare 2010, premiati i comuni più virtuosi Torre San Giorgio (CN), Vipiteno (BZ), Senigallia (AN) e Bolzano vincitori della competizione dell’energia pulita Presentato a Bolzano il dossier di Legambiente e Klimaenergy sulle migliori esperienze di solare in Italia e premiati i comuni più virtuosi. Torre San Giorgio (Cn), Vipiteno (Bz), Senigallia (An) e Bolzano sono i [...] continua a leggere »
News per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili Ok alla Dia per gli impianti connessi alla rete entro il 17 gennaio 2011 I privati ai quali è stata respinta la richiesta per mancanza di idoneo titolo abilitativo possono presentare di nuovo domanda. Quindi bene per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili e realizzati con Dia in [...] continua a leggere »
La sfida futura per il settore edilizio: la bioedilizia Progettare e costruire gli edifici secondo criteri sostenibili coniugando innovazione tecnologica e risparmio energetico: è la bioedilizia Cresce, infatti, l’interesse verso i prodotti ”green” legati all’edilizia e si va prendendo coscienza sempre più della necessità di costruire secondo i nuovi criteri della bioedilizia, seguendo una nuova concezione [...] continua a leggere »
1° Convegno nazionale sulla campagna ”Provincia eternit free” Organizzato a Roma da Legambiente e AzzeroCO2 1° Convegno nazionale sulla campagna Provincia eternit free 30 settembre 2010 ore 9:00 Sala Conferenze del Senato ex Hotel Bologna Via di Santa Chiara, 4 Roma Il progetto ha l’obiettivo di promuovere, presso le aziende presenti sul territorio, la sostituzione di tetti in eternit con impianti fotovoltaici, beneficiando [...] continua a leggere »
Un nuovo intervento immobiliare residenziale: Habitaria Habitaria è il nuovo intervento immobiliare residenziale in classe ”A” che La Ducale Spa, società di sviluppo immobiliare del Gruppo Tecnocasa, sta per realizzare a Paullo, città ubicata nella zona est di Milano Habitaria “apre le porte” alla stampa, ai clienti, alla cittadinanza, sabato 9 ottobre 2010, con un [...] continua a leggere »