Siete anche voi dei fan del duo olandese Van Eijk & Van der Lubbe? Personalmente ho sempre ammirato la loro capacità di dare vita a scarti inventivi originali ma pieni di misura, come[...] continua a leggere »
Nato in Belgio ma stabilitosi qui da noi in Italia, Joeri Reynaert ha realizzato questa “Tuberack”, libreria che funziona anche da divisorio, facilissima da assemblare. Montanti e[...] continua a leggere »
Tre pezzi identici di legno di quercia massello prendono vita e si differenziano attraverso una distinta operazione di intaglio. L’idea è venuta a Mathieu Guyax, giovane designer belga con[...] continua a leggere »
Linee retro e grande praticità di utilizzo per questo “Airport”: divano modulare ideato dal designer sloveno Damjan Ursic per l’italiana Futura. Tredici moduli che possono[...] continua a leggere »
Dopo Louis V goes to Sparta, ritroviamo il duo Maurizio Galante+Tal Lancman con questo nuovo progetto commissionato dal Centre Pompidou di Parigi. Destinato in primo luogo a funzionare come espositore[...] continua a leggere »
Non sfigurerebbe in uno sci-fi movie questa “Wave”, cucina ideata da Joaquín Torres e Rafael Llamazares dello studio di architettura A-cero in esclusiva per l’iberica[...] continua a leggere »
La lampada LED sfrutta il bianco della superficie interna per diffondere indirettamente più luce: questa “Be-leaf” di Ben Oostrum per l’olandese Idfrm gioca già dal nome[...] continua a leggere »
Secondo elemento di arredo nato dal concept “Rising” ideato dal designer olandese Robert van Embricqs a un anno di distanza dalla sua “Rising Chair”. Inizia tutto[...] continua a leggere »
Questa “Rock Chair” di Färg & Blanche, nasce dalla nostalgia e dalla conseguente voglia di svecchiare un elemento d’arredo ormai considerato quasi esclusivamente[...] continua a leggere »
Immagino facilmente gli oggetti come costruzioni, altipiani, pilastri, aperture. In breve, li immagino più legati all’architettura: un campo che mi affascina. In questo caso,[...] continua a leggere »