Nato in Belgio ma stabilitosi qui da noi in Italia, Joeri Reynaert ha realizzato questa “Tuberack”, libreria che funziona anche da divisorio, facilissima da assemblare. Montanti e[...] continua a leggere »
5lab è lo studio con sede a Barcellona che ha realizzato questa serie di scaffali modulari chiamati “B_kube”. Cubi - appunto - in legno di rovere o MDF (pannello di fibra a media[...] continua a leggere »
Frédéric Lécrivain è un giovane designer francese e fra le sue creazioni risulta particolarmente interessante la serie di scaffali-libreria chiamata “Ensemble Hyphens”. Si tratta[...] continua a leggere »
Giocano sulla sensazione di immateriale questi scaffali ideati da Debra Folz, designer originaria di Long Island, ma di base a Boston dove lavora e insegna alla The New England School of Art &[...] continua a leggere »
Si chiama Latten Shelving System questa particolare libreria che utilizza come modulo base una sedia, Latten appunto, progettata in legno di pino con il piano in MDF, dai gemelli tedeschi Max e Hannes[...] continua a leggere »
Proviene dagli scarti di produzione di un’azienda di Nybro, Svezia, che lavora il legno per la realizzazione di parquet, il materiale con cui è realizzata Blockshelf, una libreria che si[...] continua a leggere »
Spiral Shelf, progettato dagli svedesi di Argue Design, non vuole necessariamente mettere ordine tra le nostre cose, ma “accogliere la bellezza caotica di strati di vestiti non[...] continua a leggere »
Un tocco di asimmetria e uno scaffale, altrimenti squadrato, regolare per linee e proporzioni, acquista personalità. Twisted, progettato dal designer californiano Dylan Gold, è uno scaffale costituito[...] continua a leggere »
Danny Kuo è un designer olandese di origini asiatiche che dichiara nella sua scheda biografica che i valori su cui punta, nei suoi progetti, sono flessibilità e adattabilità. Lo dimostra ampiamente[...] continua a leggere »
Vive a Malmo, in Svezia. Lavora per la ditta che porta il suo nome: la Hagerling (eccellente studio di design). Si chiama Carl Hagerling, è specializzato in illustrazione, stampa e design industriale.[...] continua a leggere »