Scorrevoli o a battente, ad anta singola o doppia, in legno o vetro: la ricerca Dierre ha arricchito di nuove forme e funzioni un oggetto di uso quotidiano, trasformandolo in elemento di arredo. L'articolo Classiche, moderne o contemporanee: porte interne Dierre per arredare la casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’iconica linea di controtelai Titano di Mito appare rinnovata grazie a modifiche tecniche e strutturali che la migliorano in ogni aspetto. L'articolo Controtelai Titano di Mito per porte scorrevoli a scomparsa, nuova versione migliorata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Socievoli, affettuosi e pazienti, i cani sono compagni di giochi ideali per i più piccoli. Tuttavia, prima di fare avvicinare un bambino a un animale sconosciuto, è bene insegnargli come fare e quale atteggiamento tenere. L'articolo Insegnare al bambino a interagire con cani sconosciuti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Corre l’anno 1968, ai Giochi Olimpici di Città del Messico il giovane altista statunitense Dick Fosbury sogna di scavalcare il cielo con un salto. E ci riesce. È oro, ma non un oro qualunque. Quello che colpisce, infatti, non è il colore della medaglia, bensì la tecnica adoperata: il “Fosbury flop”, innovativo scavalcamento dorsale che… Continue reading Stile Fosbury L'articolo Stile Fosbury sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«I negozi di oggi devono comunicare attraverso storytelling e spazi esperienziali. Diventano una manifestazione fisica della cultura e delle origini del marchio. Un linguaggio fatto di design, materiali e texture che non si può percepire facendo acquisti in rete», afferma la designer inglese Faye Toogood. Famosa per il segno scultoreo e le sperimentazioni materiche, ha… Continue reading I negozi di moda firmati dai big del design L'articolo I negozi di moda firmati dai big del design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le soluzioni tecniche ed estetiche delle nuove porte scorrevoli garantiscono funzionalità e armonia, oltre che interpretazioni su misura. L'articolo Porte scorrevoli, per avere più spazio o dare carattere a un ambiente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dietro la porta rossa c’è un tesoro nascosto. Niente gioielli, monete, pietre preziose. Ma talento e creatività custoditi in una dimora storica di tre piani sull’isola greca di Kastellorizo. Un tempo abitata da una famiglia di pescatori e commercianti di spugne, oggi risponde a una nuova identità: residenza d’artista. Il progetto 4Rooms de La Società… Continue reading Kastellorizo, l’ospite atteso L'articolo Kastellorizo, l’ospite atteso sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sorge al civico 10 di Warszauer street, e da qui prende il nome, il nuovo indirizzo per i viaggiatori in visita a Cracovia, inaugurato a gennaio 2022 e firmato dal giovane studio polacco INDO Architekci. Siamo nel quartiere medievale di Kazimierz, nello storico distretto ebraico della città, oggi brulicante di gallerie indipendenti e caffè alla… Continue reading Warszauer: avamposto modernista nella Cracovia d’antan L'articolo Warszauer: avamposto modernista nella Cracovia d’antan sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Varcare la soglia di una tipica mews house londinese di Marylebone nei dintorni del Regents Park e ritrovarsi nella zona giorno di un sofisticato interno italiano. È questa la magia di Dimoremilano – Emiliano Salci e Britt Moran – nel nuovo allestimento per la galleria The Invisible Collection. Uno spazio curato dal duo basato a… Continue reading Dimoremilano arreda una residenza londinese L'articolo Dimoremilano arreda una residenza londinese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Estetica e resistenza meccanica, ma anche ecosostenibilità grazie alle tecnologie innovative: sono tante le qualità del gres porcellanato firmato da RAK Ceramics, che si presenta sotto mille vesti. Quelle del legno, del marmo, della pietra, del seminato alla veneziana, del mattone in colori inediti, della resina spatolata o dei decori tipici delle carte da parati. L'articolo Le nuove piastrelle RAK Ceramics all’insegna dell’innovazione e del design proviene da Cose di Casa. continua a leggere »