Riscaldano con efficienza uno o più ambienti e anche l'acqua dell'impianto di riscaldamento, se sono termocamini. Arredano e creano un’atmosfera calda e accogliente: 24 camini alimentati a legna o a pellet. L'articolo Camini e termocamini: cosa bisogna sapere su focolare, inserti, alimentazione e canna fumaria proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il diritto alla casa in Italia deve fare i conti con l’emergenza abitativa. Affrontare le cause di questo fenomeno può ridurne l’impatto sociale. Vediamo come. continua a leggere »
Gli esperti sono tutti d'accordo sulla centralità delle sfumature legate alla terra. continua a leggere »
Dagli articoli di cartoleria per chi lavora in smart working a una selezione di tè e tisane. continua a leggere »
La mancata manutenzione della caldaia comporta conseguenze, soprattutto per la tasca, ma anche per la salute. Per mettersi in regola è necessario affidarsi a un tecnico specializzato, aggiornare il libretto dell’impianto e ottenere il bollino blu. continua a leggere »
Il Trentino-Alto Adige è una regione unica, sospesa tra due anime distinte. Dalle Dolomiti emerse da un mare tropicale ai larici millenari, passando per la leggenda del Lago di Carezza: ecco 15 curiosità che svelano l'anima autentica e sorprendente di questa terra. continua a leggere »
Inizia il 2025 ed è tempo di buoni propositi. Vediamo alcune idee per vivere al meglio la propria casa. continua a leggere »
Meglio aprire un’attività imprenditoriale o una a gestione familiare? Cosa sapere prima di avviare la propria struttura ricettiva. continua a leggere »
Il pavimento LVT è una soluzione versatile e decorativa che unisce estetica, resistenza e facilità di posa. Ecco tutto quello che c’è da sapere e i suoi vantaggi. continua a leggere »
La rigenerazione urbana punta a recuperare spazi esistenti, migliorando infrastrutture e qualità della vita. Ecco come avviene, i vantaggi e la normativa di riferimento in Italia. continua a leggere »