Il designer Michael Hilgers firma un complemento d’arredo pensato per gli spazi più che ridotti: si tratta infatti di una scrivania, o meglio, di una postazione di lavoro attrezzata e[...] continua a leggere »
Lo si dice sempre quando si parla dell’educazione dei bambini: l’ambiente dove vivono deve essere fatto su misura per loro, e riuscire a tenerlo sempre in ordine è una questione tra[...] continua a leggere »
Chiuso, è una seduta cilindrica decisamente elegante. Aperto, questo “Karpett” dello studio 5.5 Designers è - così lo definiscono loro stessi - un “dispenser di[...] continua a leggere »
Nascono da una riflessione teorica sul valore della collaborazione e dell’amicizia questa serie di mobiletti nominati appunto “Friends cabinet” ideati dal designer Mark[...] continua a leggere »
Realizzata interamente in legno di betulla delle foreste russe e acciaio inossidabile, questa Label Chair del designer Félix Guyon per l’azienda canadese La Firme è una sedia pieghevole che[...] continua a leggere »
Frédéric Lécrivain è un giovane designer francese e fra le sue creazioni risulta particolarmente interessante la serie di scaffali-libreria chiamata “Ensemble Hyphens”. Si tratta[...] continua a leggere »
Nasce dalla fascinazione del designer olandese Remmelt Dirksen per il legno curvato e dal suo background di ebanista la realizzazione del progetto di questa “95% Wood Chair”: una[...] continua a leggere »
Torniamo a parlarvi del lavoro della designer tedesca Anika Engelbrecht con questo nuovo “Bent”. Si tratta di uno specchio realizzato in lucido acciaio inossidabile che sfrutta la[...] continua a leggere »
È stato James Dyson, della Carbon Fiber Gear a commissionare al designer Nicholas Spens questa serie di arredi realizzati completamente in fibra di carbonio, secondo il motto dell’azienda[...] continua a leggere »
Elegante e minimale, realizzata interamente in alluminio anodizzato di colore nero, “März” è una lampada da terra a luce indiretta che può facilmente trasformarsi in faretto[...] continua a leggere »