E’ palesemente ispirata fin dal nome alla celebre “Red and Blue Chair” - il capolavoro di design di Gerrit Rietveld - questa “Mr. Rietveld” ideata dal taiwanese Chi[...] continua a leggere »
Un mobile che riesce ad essere divertente e - grazie alla creatività di chi lo utilizza - mai uguale a se stesso, se non nella forma e nella funzione d’uso. “8 Bit[...] continua a leggere »
Per rispondere alla richiesta della ditta di soluzioni per la pavimentazioneTarkett e dell’agenzia Design Project, che chiedevano una sorta di ’superficie a testa in giù’,[...] continua a leggere »
Del giovane e brillante designer nipponico Daisuke Motogi vi abbiamo già parlato raccontandovi i suoi Sleepy Chair e Lost in sofa. ‘Stavolta torniamo a occuparci del suo lavoro per segnalarvi[...] continua a leggere »
Una parete per la stanza dei più piccoli, che ricorda nel nome e nell’idea il Pinpressions: quel gioco in cui si poteva imprimere una forma a una serie di chiodi dalla punta arrotondata. Qui[...] continua a leggere »
Progettata da Mahmoud Akram e curata da Balouga, questo “Kazam” si propone come una scrivania multifunzione che accompagna tutte le età del bambino. Regolabile su tre altezze[...] continua a leggere »
Leggera, facile da trasportare e senza bisogno del cavo di alimentazione: questa “PAL (Personal Access Lamp)” ideata da Maria Pitallano, designer di base a San Francisco - è un[...] continua a leggere »
A dispetto dell’assonanza con tutt’altro, il nome è in realtà un acronimo che sta per “Union Modular y Democratica” e spiega già moltissimo del progetto che[...] continua a leggere »
E’ ispirata all’omonimo ingresso presente nei templi buddisti giapponesi questa nuova creazione del designer messicano Christian Vivanco. Si chiama infatti[...] continua a leggere »
Per realizzare questa “S-cube” lo staff di Misosoupdesign ha semplicemente preso del cartone dello spessore di tre millimetri lo ha piegato secondo la tradizionale forma regolare[...] continua a leggere »