Dalle mensole, perfette per la zona giorno, al porta asciugamani per il bagno: gli accessori Lynea trasformano i radiatori firmati Cordivari Design in piastre radianti polifunzionali, di grande impatto estetico. L'articolo Cordivari: Lynea by Marco Pisati sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Il Sole 24Ore ha stilato la sua annuale classifica delle province italiane in base alla qualità della vita, misurata su diversi aspetti della vita cittadina, dalla cultura all'economia. Al primo posto balza Aosta, seguita da Milano e Trento. Alla fine della graduatoria tre città del Meridione: Caserta, Reggio Calabria e Vibo Valentia. continua a leggere »
Quale è la situazione attuale del mercato dei mutui per la casa in Italia? Di certo è molto diverso rispetto a quello che abbiamo vissuto appena un anno fa. Da un lato aumentano le richieste e gli importi, ma dall'altro si accentuano le differenze regionali e, soprattutto, crolla la surroga, ormai sempre meno importante nel quadro generale. continua a leggere »
Meglio investire comprando un appartamento da affittare in una città universitaria o in una città d'arte? A rispondere è stato un articolo apparso sul Sole24Ore, ecco le conclusioni cui è arrivata la giornalista Paola Dezza. continua a leggere »
Nel campo del lusso si apre una nuova frontiera: quella di farsi costruire, in qualsiasi angolo del pianeta si desideri, un'isola privata plasmata secondo i propri desideri, dalla forma alla misura, allo stile. E' questo il progetto di Christie's insieme alla compagnia olandese che ha progettato i resort galleggianti delle Maldive e le isole del planisfero di fronte a Dubai: oasi private galleggianti, ecosostenibili e autosufficienti che, oltre a far felici i ricchi proprietari, faranno anche del bene al pianeta sottomarino con la creazione di nuovi habitat subacquei. continua a leggere »
Tra i milionari cinesi va di moda un nuovo modo di investire: comprare un'isola privata. I proprietari di atolli, che diventano paradisi di fuga dall'inquinamento e dalla frenesia delle metropoli cinesi, si sono addirittura riuniti in un club esclusivo che organizza convegni, forum e incontri tra chi ha investito in questo segmento. continua a leggere »
Sul Sole 24ORE del Lunedì è stato pubblicato uno studio molto interessante, realizzato con la collaborazione di Nomisma e di Confedilizia, che mira a comprendere se in Italia è ancora conveniente dare in affitto i propri immobili: in poche parole, vale ancora la pena di pensare al mattone come una forma di investimento? I fattori da considerare sono moltissimi: tasse sulle case, imposte sul patrimonio, emergenza inquilini morosi e spese di mantenimento. continua a leggere »
Come tutti gli anni, è stata pubblicata la classifica de Il Sole 24 ORE sulla qualità della vita nelle province italiane. Il Nord si conferma migliore del Sud in quanto a Welfare, servizi, popolazione e tempo libero; solo per l'ordine pubblico la spaccatura del Paese è più sfumata. A vincere su tutte è Ravenna che ha conquistato il podio, ultima in classifica Agrigento. continua a leggere »
Lo sappiamo, il nostro non è un Paese per giovani, ma l’ultima rilevazione di Immobiliare.it ha permesso di scoprire che non solo l’Italia è una delle nazioni con la popolazione più attempata del mondo, ma è anche contraddistinta da un patrimonio immobiliare ogni giorno più vecchio, con conseguenze ambientali, economiche e sociali di notevole impatto. continua a leggere »
Il prezzo degli immobili è uno dei dieci parametri considerati dal Sole24Ore per stilare la classifica delle province in cui la crisi ha colpito di più. Vicenza, nell'arco temporale considerato, vale a dire gli scorsi sette anni, è quella che ha resistito meglio, Viterbo la più colpita. continua a leggere »