La polemica sul presunto peso degli incentivi alle rinnovabili sul costo del kWh pagato dai consumatori italiani, che va avanti da oltre un anno con ripetuti botta e risposta, non è affatto sopita. ANIE-GIFI, l’Associazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche, che aderisce a Confindustria e racchiude in sé il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane, [...] continua a leggere »
Fotovoltaico, Italia al secondo posto ma lo shortage rischia di rallentare la crescita Al Solar Technologies – Fortronic del 14 ottobre a Milano si terrà una tavola rotonda sui problemi di approvvigionamento e sulle opportunità di crescita del fotovoltaico L’Italia è il secondo Paese per potenza installata dopo la Germania, con 730 MW e diverse centinaia di [...] continua a leggere »
1° Convegno nazionale sulla campagna ”Provincia eternit free” Organizzato a Roma da Legambiente e AzzeroCO2 1° Convegno nazionale sulla campagna Provincia eternit free 30 settembre 2010 ore 9:00 Sala Conferenze del Senato ex Hotel Bologna Via di Santa Chiara, 4 Roma Il progetto ha l’obiettivo di promuovere, presso le aziende presenti sul territorio, la sostituzione di tetti in eternit con impianti fotovoltaici, beneficiando [...] continua a leggere »
News D.L. Energia: da rifiuti a sottoprodotti Il 19 agosto è entrata in vigore la legge 13 agosto 2010 n. 129 recante misure urgenti in materia di energia e proroga del termine per l’esercizio di delega legislativa in materia di riordino del sistema degli incentivi Tra le novità del provvedimento, due riguardano la filiera della [...] continua a leggere »
Conto energia 2011 e linee guida: soddisfazione con alcune riserve continua a leggere »
Conto Energia 2011 per il fotovoltaico: l'ok della Conferenza unificataApprovati i nuovi incentivi per il fotovoltaico e per le fonti rinnovabiliSecondo l' ultima bozza di decreto, le tariffe incentivanti saranno notevolmente ridotte rispetto a quelle attuali, con tagli fra il 18 e il 20% nel 2011, e del 6% all' anno per gli impianti che [...] continua a leggere »
Workshop "Realizzare e Ristrutturare nuove Strutture Ricettive Turistiche con criteri di risparmio ed efficienza energetica"Un Evento Formativo che si terrà il 19 settembre 2010 presso l' Area Centro Servizi di Monza dalle ore 09,00 alle ore 13,00L' obiettivo dell' incontro è quello di informare concretamente le Strutture Alberghiere ed Extralberghiere su come acquisire la dimensione [...] continua a leggere »
Fotovoltaico: una miniera di opportunità per le Pmi italianeGli incentivi e i finanziamenti continuano, anche se in lieve diminuzione, mentre continuano a nascere nuovi parchi tecnologici e fotovoltaici Si pensi al progetto di SunEdison di costruire il più grande parco fotovoltaico europeo in provincia di Rovigo, con una superficie di 850mila mq e una potenza [...] continua a leggere »
Il fotovoltaico, quanto costaL' applicazione dell' energia solare come fonte di energia alternativa agli inizi aveva costi abbastanza elevati che ne scoraggiavano l' acquisto e l' utilizzo. Il mercato ha via via iniziato ad essere sempre più accessibile e questo ha contribuito alla diffusione e all' utilizzo dei pannelli solari anche dai privati.Lo stesso iter [...] continua a leggere »
Efficienza energetica, è legge il decreto incentiviTra le novità introdotte, relative alle agevolazioni previste dal DL 40 / 2010 nel settore dell' edilizia, viene segnalata l' estensione delle agevolazioni anche al patrimonio immobiliare esistente ed all' acquisto di gru a torre tramite locazione finanziaria.In particolare all' articolo 4 è stato inserito il comma 1 – [...] continua a leggere »