Conto Energia 2011 per il fotovoltaico: l'ok della Conferenza unificataApprovati i nuovi incentivi per il fotovoltaico e per le fonti rinnovabiliSecondo l' ultima bozza di decreto, le tariffe incentivanti saranno notevolmente ridotte rispetto a quelle attuali, con tagli fra il 18 e il 20% nel 2011, e del 6% all' anno per gli impianti che [...] continua a leggere »
Workshop "Realizzare e Ristrutturare nuove Strutture Ricettive Turistiche con criteri di risparmio ed efficienza energetica"Un Evento Formativo che si terrà il 19 settembre 2010 presso l' Area Centro Servizi di Monza dalle ore 09,00 alle ore 13,00L' obiettivo dell' incontro è quello di informare concretamente le Strutture Alberghiere ed Extralberghiere su come acquisire la dimensione [...] continua a leggere »
Fotovoltaico: una miniera di opportunità per le Pmi italianeGli incentivi e i finanziamenti continuano, anche se in lieve diminuzione, mentre continuano a nascere nuovi parchi tecnologici e fotovoltaici Si pensi al progetto di SunEdison di costruire il più grande parco fotovoltaico europeo in provincia di Rovigo, con una superficie di 850mila mq e una potenza [...] continua a leggere »
Il fotovoltaico, quanto costaL' applicazione dell' energia solare come fonte di energia alternativa agli inizi aveva costi abbastanza elevati che ne scoraggiavano l' acquisto e l' utilizzo. Il mercato ha via via iniziato ad essere sempre più accessibile e questo ha contribuito alla diffusione e all' utilizzo dei pannelli solari anche dai privati.Lo stesso iter [...] continua a leggere »
Efficienza energetica, è legge il decreto incentiviTra le novità introdotte, relative alle agevolazioni previste dal DL 40 / 2010 nel settore dell' edilizia, viene segnalata l' estensione delle agevolazioni anche al patrimonio immobiliare esistente ed all' acquisto di gru a torre tramite locazione finanziaria.In particolare all' articolo 4 è stato inserito il comma 1 – [...] continua a leggere »
Ecoincentivi? Con La Ducale Spa si puòL' attenzione per l' ambiente e le politiche che mirano all' ecologia ed al contenimento energetico stanno spingendo l' Europa all' emanazione di leggi e norme più severe affinché dal 2018 le nuove costruzioni siano tutte a emissione zeroGli ecoincentivi 2010 premiano infatti l' efficienza energetica, soprattutto della casa. [...] continua a leggere »
News. Efficienza energetica, attiva la registrazione on lineProcedura telematica per usufruire degli incentivi economici per l' acquisto di immobili ad alta efficienza energetica È stato attivato, sul portale del Ministero dello Sviluppo Economico (http://incentivi2010.sviluppoeconomico.gov.it/), il servizio di registrazione on line per la prenotazione del contributo per l' acquisto di immobili ad alta efficienza energetica.Da oggi [...] continua a leggere »
Confedilizia: regole più snelle per l' attività ediliziaCon l' approvazione definitiva del "decreto incentivi", cambiano le regole per la realizzazione degli interventi ediliziLo rileva la Confedilizia, che fa il punto sulle novità introdotte dal provvedimento.Per effetto delle nuove regole (che entreranno immediatamente in vigore il giorno dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale), potranno essere eseguiti [...] continua a leggere »
Bando regionale. Fonti rinnovabili in Veneto La Regione ha stanziato quasi 7 milioni a sostegno delle rinnovabiliLa Giunta Regionale, con la delibera 1189 / 2010, ha predisposto un bando rientrante nel Por, Programma operativo regionale, 2007 – 2013. I 6 milioni e 759 mila euro saranno erogati come contributi in conto capitale per la produzione [...] continua a leggere »
DL Incentivi. L' ok della Camera al maximendemenoDL 40 / 2010 sul sostegno ai settori in crisi: la Camera dei Deputati ha licenziato con la votazione di fiducia il provvedimento che passa ora all' esame del SenatoIl maxiemendamento riproduce le modifiche introdotte dalle Commissioni riunite Finanze e Attività Produttive che hanno esaminato il provvedimento in [...] continua a leggere »