Mutui: l' 8% delle famiglie li ha rinegoziati. Secondo Crif nel primo mese del 2010 la crescita della domanda dei mutui ipotecari da parte delle famiglie italiane fa registrare un +12% rispetto allo stesso mese del 2009 (dato ponderato sui giorni lavorativi). Considerando che questo confronto prende come riferimento un periodo (il 2009), non brillante [...] continua a leggere »
Regione Lombardia. Domande per il "Buono famiglia" fino al 19 marzo. Buono famiglia 2010. Misure anticrisi per le imprese e le famiglie. Ci sarà tempo fino al 19 marzo per richiedere il "Buono famiglia 2010″, presentando la domanda presso le ASL. La Giunta regionale ha infatti deciso oggi, su proposta dell' assessore alla Famiglia e [...] continua a leggere »
L' evoluzione del mercato del credito alle famiglie. Negli ultimi anni il mercato del credito ha registrato una notevole crescita, dovuta principalmente alle dinamiche di sviluppo che hanno investito sia il settore immobiliare che quello del credito al consumo.È possibile affermare che è in atto una rivoluzione sociale, di costume ed economica; infatti, fino a [...] continua a leggere »
Energia a impatto zero: ASTRIM firma il cogeneratore a biogas di AL.BE.RO. Entro fine anno mille Kilowatt elettrici di potenza immetteranno in rete 8 milioni Kilowatt ora: l' energia sufficiente ad alimentare per 1 anno circa 3.000 famiglie medie italiane energia a impatto zero astrim firma il cogeneratore a biogas di AL.BE.RO.Un cogeneratore a biogas [...] continua a leggere »
Tenuta a debita distanza dai riflettori dell' informazione, c' è un' Italia reale che stenta ad arrivare alla fine del mese, una parte significativa di Paese di cui sui media si parla poco e malvolentieri. Gli ultimi dati ISTAT sulle condizioni di vita e sul reddito degli italiani registrano una crescita del numero dei nuclei [...] continua a leggere »
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Generali, Allianz e una decina di casse di previdenza private sono pronte a investire un miliardo e mezzo di euro nel maxifondo immobiliare per l' edilizia sociale lanciato dal Governo. Dalla Cassa depositi e prestiti arriverà 1 miliardo e 140 milioni dal ministero delle Infrastrutture per lo sturt up. Un [...] continua a leggere »
"No alla cancellazione del ruolo per gli Agenti immobiliari. Serve maggiore cautela da parte del legislatore. In Italia ¿ dichiara Paolo Righi, presidente nazionale Fiaip, la Federazione nazionale degli agenti immobiliari professionali, aderente a Confedilizia e a Confindustria ¿ rischiamo di imitare la brutta esperienza della Spagna, dove oggi si reintroducono nuove normative a tutela [...] continua a leggere »
Continua la forte contrazione dei finanziamenti al settore delle costruzioni. E continua la flessione nell' erogazione dei mutui bancari sia per investimenti in edilizia residenziale e non residenziale, sia per acquisto di immobili sull' intero territorio nazionale. Questo dato emerge dall' analisi dei dati di Banca d' Italia relativi al terzo trimestre 2009, effettuata [...] continua a leggere »
News edilizia in Lombardia. Le case del futuro ci sono già oggi. Completamente autonome dal punto di vista energetico, realizzate con strutture in acciaio rivestite di profili in cartongesso, fibra minerale e fibra di legno altamente isolanti, con pannelli fotovoltaici che garantiscono energia elettrica e la produzione di calore e impianto di climatizzazione ecocompatibile [...] continua a leggere »
In Italia si evidenzia un calo delle quotazioni dell' 1,3% per i box e del 2,3% per i posti auto. Nelle grandi città le performance sono state leggermente migliori con una contrazione per i box dell' 1,4% e per i posti auto del 2,3%. I valori più alti si registrano sempre nelle zone centrali dove [...] continua a leggere »