La primavera riporta tanta voglia di eventi verdi all’aria aperta tutti da scoprire. Ecco alcuni degli appuntamenti per aprile 2022. Verificare sempre prima di mettersi in viaggio le modalità di accesso e eventuali spostamenti di data. L'articolo Fiori e piante: eventi di aprile 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una elegante villa a Vicenza adagiata sulla sommità del Monte Berico, colle famoso per il Santuario, per le sue ville signorili e i palazzi dai[...] continua a leggere »
La ristrutturazione di una villa storica torinese è esemplare di un felice connubio tra passato e presente, nel segno di un armonioso mix. L'articolo Ristrutturazione conservativa con tocchi moderni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sono tantissimi i buoni motivi per mettere le tende alle finestre, dai più banali e noti, a quelli meno scontati. Comunque non è facile scegliere la tenda giusta a seconda dello stile e delle caratteristiche degli interni ma anche e soprattutto degli esterni, che nella scelta giocano un ruolo non indifferente. L'articolo Quale tipo di tende scegliere? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In passato utilizzati sulla tovaglia, oggi hanno spesso anche la funzione di tovaglietta, da usare quindi direttamente sul tavolo. 20 modelli per tutti i gusti, anche facili da lavare per l'apparecchiatura quotidiana. L'articolo Sottopiatti: eleganti o decorativi. Anche pratici da usare e lavare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sul litorale laziale una villa di nuova costruzione, con patio e terrazzo, è definita da un progetto che, fuori e dentro, richiama lo stile nautico. L'articolo Casa al mare in stile nautico: 73 mq che sembrano una nave proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Protagonista la bioedilizia in questa abitazione monofamiliare con tipologia architettonica tradizionale e soluzioni costruttive moderne. L'articolo Che cosa è la bioedilizia? Un esempio concreto: una villa che combina contemporaneità e tradizione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una villa di dimensioni contenute si rinnova con un progetto che privilegia criteri sostenibili. Un esempio pratico? La scelta del parquet in rovere, "colorato" con un mordente a base di tannino e una finitura naturale a olio, e - dal punto di vista della riqualificazione energetica - i lavori che l'hanno portata a ottenere una certificazione in classe A++. L'articolo 100 mq riqualificati in classe A++ con affaccio sul grande giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una magnifica villa di lusso sull’isola di Capri. L’abitazione, che fu realizzata negli anni 40 su commissione del produttore cinematografico Carlo Ludovico Bragaglia, si trova[...] continua a leggere »
Qualche volta una parete è di troppo, ma fra un ambiente e l'altro serve un po' di privacy. Come ottenerla? Con una quinta effetto tricot, un pannelllo fonoassorbente, un "mattone" decorativo. E non solo... L'articolo Dividere una stanza senza muri: 6 idee creative per separare diverse zone funzionali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »