Nella zona se ne parlava ancor prima che aprisse. Signor Lievito è un nuovo locale milanese che propone pani e dolci di ispirazione internazionale: baguette, pane di segale e dolci della tradizione nordica, come i bulka ai semi di papavero o la treccia alla cannella, ma anche focacce pugliesi, da portare via o degustare sul… Continue reading Pane, relax e design: così a Milano nasce Signor Lievito L'articolo Pane, relax e design: così a Milano nasce Signor Lievito sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I pierogi sono un tipo di pasta ripiena tipica della cucina polacca, simile ai nostri ravioli, con farcia salata o dolce. Chi volesse assaggiarne il sapore autentico in un locale dall’atmosfera contemporanea troverà in Syrena Irena il posto giusto. Si trova all’interno di un edificio Anni Cinquanta in Krakowskie Przedmiescie, una via nel cuore storico… Continue reading Il bistrot a Varsavia ispirato al mondo delle sirene L'articolo Il bistrot a Varsavia ispirato al mondo delle sirene sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quando si entra da Claudine a Singapore si viene travolti dal fascino della storia. L’attuale ristorante, infatti, a fine Ottocento era la cappella Ebenezer, immersa nei giardini della caserma militare coloniale Dempsey Hill. Lo spazio, nel corso del tempo, ha ospitato prima una scuola per i figli dei membri dell’esercito britannico, poi un luogo di… Continue reading A Singapore, la brasserie francese in un’ex cappella L'articolo A Singapore, la brasserie francese in un’ex cappella sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non è facile rendere un luogo intimo e gentile conservandone l’atmosfera autentica. Gli architetti di studio noa* ci sono riusciti con il bistrot Bogen nel centro di Bolzano, portando a termine la ristrutturazione della Haus am Gang, una casa di due piani, una fra le più basse della via e per questo motivo di attrazione.… Continue reading Da Bogen a cena in una grotta fiorita L'articolo Da Bogen a cena in una grotta fiorita sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dopo alcuni mesi di lavori, Triennale Milano riapre al pubblico la caffetteria del piano terra, spazio di incontro e sosta che offre servizio bar e cucina. Rinnovata su progetto dell’architetto Luca Cipelletti – autore anche di un lavoro più ampio di valorizzazione della sede museale progettata da Giovanni Muzio – segue principi di sostenibilità ed… Continue reading Il nuovo Caffè Triennale è una giungla urbana L'articolo Il nuovo Caffè Triennale è una giungla urbana sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un po’ bar, un po’ mercato coperto, un po’ angolo di strada. Al Taulell accoglie i suoi ospiti con un’attitudine inedita e familiare al tempo stesso. Firmato dallo studio Viruta Lab, il locale si trova nel quartiere di Arrancapins, uno dei più antichi e affascinanti di Valencia. Entrare qui è come tuffarsi nelle atmosfere vivaci… Continue reading Al Taulell evoca il fascino dei mercatini di Valencia L'articolo Al Taulell evoca il fascino dei mercatini di Valencia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
01 DESIGN , ha spiegato il direttore generale della World Design Capital Organization Bertand Derome. Il calendario degli eventi è fitto e le occasioni per scoprire ... L'articolo Valencia merita la corona sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La famiglia Dorbolò ha una lunga storia nella preparazione della gubana, un dolce lievitato tipico del Friuli dalle origini antichissime ripieno di noci, nocciole, ... L'articolo Alla pasticceria Dorbolò la tradizione friulana cambia look sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Capitale del design 2022, sfoggia tutto il suo vivace eclettismo. I palazzi Art Nouveau, gli edifici delle archistar, le botteghe artigianali e una lunga serie di spazi convertiti all’arte contemporanea. «la voglia di creare e sperimentare è nel dna della città», parola di Jaime Hayon |Capitale del design 2022, sfoggia tutto il suo vivace eclettismo. I palazzi Art Nouveau, gli edifici delle archistar, le botteghe artigianali e una lunga serie di spazi convertiti all’arte contemporanea. «la voglia di creare e sperimentare è nel dna della città», parola di Jaime Hayon |Capitale del design 2022, sfoggia tutto il suo vivace eclettismo. I palazzi Art Nouveau, gli edifici delle archistar, le botteghe artigianali e una lunga serie di spazi convertiti all’arte contemporanea. «la voglia di creare e sperimentare è nel dna della città», parola di Jaime Hayon |Capitale del desig [...] continua a leggere »
Il sapore autentico della pizza cotta nel forno a legna ha conquistato il Sudest Asiatico fin dal 2011, quando l’imprenditore Yosuke Masuko ha aperto ... L'articolo In Cambogia, la prima pizzeria zero waste al mondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »