È moderno, evocativo, originale: parliamo dell’arredamento industrial, tra le tendenze più stuzzicanti dell’interior design. Che vogliate arredare un tipico loft dal sapore post-industriale, magari già adibito in passato a funzioni di fabbrica, oppure un ambiente più tradizionale in un appartamento moderno, l’arredo industrial può fare al caso vostro. Questo stile è capace di conferire subito […] continua a leggere »
E' stato presentato un nuovo disegno di legge per stanziare un fondo da 150 milioni di euro a favore della riconversione e della riqualificazione delle aree industriali abbandonate. Al posto delle vecchie fabbriche che la crisi ha portato a chiudere i battenti, sorgeranno nuove residenze di edilizia sociale, infrastrutture ed edifici di pubblica utilità. continua a leggere »
Mentre in 5.900 comuni si aspetta la data del 10 settembre per scoprire quale sarà l'aliquota Tasi che proprietari ed inquilini dovranno pagare, la Cgia di Mestre ha fatto il conto su cosa succederà ai proprietari di immobili ad uso commerciale e produttivo, reputando che il carico fiscale in più previsto per il 2014 su capannoni e negozi potrebbe ammontare alla considerevole cifra di 1,6 miliardi di euro. continua a leggere »
Mentre in Italia il mercato dei capannoni industriali vive il tracollo, dall'Albania arriva una proposta molto allettante: le imprese italiane possono stipulare contratti a tempo indeterminato per l'affitto di capannoni o basi militari da riqualificare al canone mensile fisso di solo un euro. E non è uno scherzo, ma una proposta che arriva direttamente dal Primo Ministro in visita in Italia. continua a leggere »
Segno di una crisi delle imprese italiane che non da segni di arresto, ci sono le vendite di capannoni industriali in forte aumento negli ultimi anni. L'offerta cresce a livello esponenziale, la domanda è quasi assente e molti locali vengono abbandonati o finiscono all'asta. Gli italiani si arrangiano e le aziende cominciano a condividere fra loro le sedi per abbassare i costi e dividere il pagamento delle tasse. continua a leggere »
Con il Consiglio dei Ministri del 17 maggio si è fatta chiarezza su quali immobili non sono esentati dal pagamento dell'IMU di giugno. Non solo seconde case, ma anche immobili di pregio, abitazioni rurali, uffici, capannoni industriali e immobili dati in comodato d'uso, anche gratuito. Ed entro settembre si conosceranno anche le aliquote scelte dai comuni. Con possibilità di renderle retroattive dal 01 gennaio 2013. continua a leggere »
Quello nelle immagini è un appartamento davvero pieno di sorprese e di spunti originali: si trova a San Francisco ed è stato completamente rinnovato dai proprietari, che hanno voluto aggiungere due[...] continua a leggere »
Se voleste qualche consiglio per la vostra cucina, prendete pure spunto da queste due proposte in stile d’epoca progettate da Marchi Group, (di cui vi consiglio anche un giro sul rispettivo[...] continua a leggere »
Il look industrial è molto gettonato da chi ama i vari stili contemporanei, orientati al mood tipico del loft, a una certa ispirazione hi-tech, ma senza dimenticare qualche richiamo vintage. Così[...] continua a leggere »
Dopo Città del Capo e Amsterdam, al piccolo tour delle sedi degli uffici della Red Bull non potevamo far mancare anche la tappa di Londra. In questo modo possiamo consentire anche un interessante[...] continua a leggere »