Sebbene il termine “ciano” derivi dal greco antico “kyanos”, a indicare un blu intenso simile a quello marino, il colore ciano che conosciamo oggi si presenta come una sfumatura vivace, che può variare da tonalità chiare a più scure. Si ottiene combinando blu e verde in parti uguali ed è uno dei colori primari del… Continue reading Arredare con il color ciano, la tonalità acquatica che ricorda l’estate L'articolo Arredare con il color ciano, la tonalità acquatica che ricorda l’estate sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La magia del Natale torna a brillare nei punti vendita Rinascente con la riapertura di The Christmas Factory: l'ampio spazio pronto a incantare grandi e piccoli con atmosfere suggestive, decorazioni raffinate, sorprese pensate per rendere speciali le feste 2024 e un ricco calendario di eventi. L'articolo Natale 2024: nei negozi Rinascente shopping e molto altro con la nuova edizione di The Christmas Factory proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con l'atmosfera natalizia già nell'aria, cresce l'attesa per le tradizioni più amate e magiche. Tra queste la prima cui pensare è quella del Calendario dell'Avvento, che può disvelare ogni giorno anche prodotti di bellezza e di decorazione della casa. L'articolo I calendari dell’Avvento con prodotti di bellezza o anche di decorazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La mostra fotografica Italia giardino del mondo. Where Nature meets Art, Craft and Design va in scena a partire dal 15 novembre nella sede di Palazzo Bomben della Fondazione Benetton Studi Ricerche a Treviso. È la prima tappa italiana di una mostra itinerante dedicata al patrimonio dei giardini italiani, classici e contemporanei, luoghi magici che dialogano… Continue reading I giardini italiani in mostra a Treviso L'articolo I giardini italiani in mostra a Treviso sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come dare un nuovo aspetto a un vecchio mobile e quali prodotti usare? Ecco un esempio di relooking realizzato con una resina decorativa, a bassissimo contenuto di VOC, supercoprente e adatta a tutte le superfici... L'articolo Rinnovare un vecchio mobile con una resina decorativa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando il giardino estivo lascia il posto a quello autunnale la natura torna a vivere, rigenerata dalle piogge che bagnano il terreno in profondità dando nuovo vigore alle piante. Le prime settimane di ottobre ci regalano il piacere di godere di temperature più fresche e in molti rinasce il desiderio di trascorrere più tempo in… Continue reading Il giardino autunnale: le piante giuste e le cose da fare in questa stagione L'articolo Il giardino autunnale: le piante giuste e le cose da fare in questa stagione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Uno sguardo attento ai progetti di architetti e interior designer può aiutare a trovare le idee giuste per arredare casa nel 2024. Non solo per chi pensa a ristrutturare, ma anche per chi cerca di portare novità alla decorazione con piccoli interventi di restyling. Tra le tendenze che emergono negli interventi di architetti e decoratori… Continue reading Arredare casa: le tendenze di ottobre L'articolo Arredare casa: le tendenze di ottobre sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Come lo stile country inglese può funzionare anche in città sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Grande realismo e resa estetica per le nuove superfici ceramiche in mostra a Cersaie, dal 23 al 37 settembre a Bologna. Non c'è che l'imbarazzo della scelta, dall'effetto pietra o legno, al cemento, fino alle soluzioni che lasciano spazio al colore, soprattutto per i rivestimenti a parete. L'articolo Le piastrelle che verranno: al Cersaie 2024 i nuovi rivestimenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il kintsugi è un’antica tecnica giapponese che permette di riparare oggetti in ceramica, usando lacca mescolata a polvere d’oro. Un modo per celebrare l’imperfezione come forma di bellezza, incarnando un messaggio di resilienza e rinascita. L'articolo Che cos’è il Kintsugi? Come seguire la tecnica giapponese per aggiustare in modo artistico gli oggetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »