Gli italiani cominciano a pensare alle loro vacanze. Cresce il numero di quelli che le trascorreranno in una casa presa in affitto. A farli propoendere per questa opzione sia i costi molto inferiori (anche del 50%), sia la maggiore autonomia. Sono sempre di più quelli che preferiscono l'early booking al last minute e, quanto alle località, hanno le idee ben chiare. Ecco dove andranno. continua a leggere »
Stagione a rischio in Sardegna con il caro-traghetti che si abbatte indistintamente sulle famiglie che desiderano locare immobili sull’Isola. ”Riteniamo che l’estensione del ”Bonus Sardo Vacanza” per i turisti che affittano per le vacanze un’abitazione in Sardegna sia un’opportunità che le istituzioni regionali e la sua economia locale debbono prendere in considerazione, dichiara Pasquale Carboni, presidente [...] continua a leggere »
News, la casa per le ferie di capodanno diventa last minute. E si risparmia fino al 30% Uno studio di Immobiliare.it mostra come la formula della prenotazione all’ultimo minuto si faccia strada anche nella scelta della casa per le vacanze. A Madesimo, Chamonix e Cervinia la casa last minute costa anche 300 euro in meno Acquisti [...] continua a leggere »
Decreto di riorganizzazione per il settore turistico, l’ok del Consiglio dei Ministri Una rivoluzione per le agenzie immobiliari Il Consiglio dei Ministri ha approvato con il decreto legislativo per la semplificazione e il riassetto in tema di ordinamento e mercato del turismo il Codice del Turismo, in attuazione all’articolo 14 della legge n° 246 del 2005. [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, speciale laghi d' Italia – estate 2010Le principali località italiane sul lago hanno segnalato una lieve contrazione delle quotazioni (-0,9%), nella seconda parte del 2009 Gli immobili dei Comuni sul lago di Garda hanno perso mediamente l' 1,5% del loro valore. In particolare sulla sponda veronese si è registrato un ribasso dei prezzi [...] continua a leggere »
Con le vacanze gli italiani riscoprono il Bel PaeseCresce del 5% la richiesta di case vacanze in Italia... ma il soggiorno si accorcia ed il vero problema è portare Fido. Aumenta la richiesta per le coste di Puglia, Marche e SiciliaL' estate è ormai alle porte, e le vacanze? Gli Italiani continuano a concedersi il [...] continua a leggere »
Record delle case vacanze in Italia. Uno studio realizzato su dati Nomisma e FiaipLe seconde case sono la nuova sinergia a 360° per lo sviluppo del sistema turistico italianoSu 31,2 milioni di case private nel Paese, oltre 3 milioni di unità sono abitazioni vacanza e di queste circa la metà (1,5 milioni) sono ubicate in [...] continua a leggere »