È in vendita a Pefki, nell'isola greca di Rodi, la casa che per oltre 30 anni è appartenuta a David Gilmour, voce e chitarrista dei Pink Floyd. La villa, con affaccio diretto sul mare, risale agli anni 30, è in stile Art Nouveau e viene proposta in vendita a 950.000 euro. Fra le peculiarità i pavimenti a mosaico e la gigantesca piscina con vista sul mare greco. continua a leggere »
Il fascino di Londra si conferma intramontabile e dal nostro Paese, attraverso il portale LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it, nei primi quattro mesi del 2014 sono state effettuate oltre 25.000 ricerche di immobili di alta gamma nella City. Due o tre stanze, oltre 100 metri quadri, possibilmente una villetta che valga circa 3 milioni di euro: ecco quello che desiderano gli italiani che vogliono investire oltre Manica. continua a leggere »
Nonostante i molti tentativi messi di calmierare i prezzi degli immobili messi in atto dal Governo britannico e dalla Bank of England, i prezzi delle case non scendono e il rischio di un'esplosione di bolla immobiliare si fa sempre più concresto, con tutti i gravi rischi che questo comporterebbe. continua a leggere »
Visto che l'anonimato dei conti svizzeri è stato debellato una volta per tutte, i ricchi evasori fiscali pare abbiano trovato il loro nuovo paradiso: i condomini di Manhattan. Comprare appartamenti a New York a nome di aziende irrintracciabili o attraverso fondi immobiliari fasulli è una pratica piuttosto diffusa per investire soldi sporchi, spesso provenienti dall'Europa, come afferma il New York Magazine. Ecco perchè il 30% delle case in centro risulta disabitato, in un momento in cui il tasso di senzatetto è ai massimi storici nella Grande Mela. continua a leggere »
Gippone, Germania ed Estonia le nazioni dove la differenza fra prezzo degli immobili e redditi è la più conveniente; Grecia, Italia e Spagna le nazioni dove sono scesi maggiormente i costi del mattone che, avvertono dal FMI, sono comunque ancora troppo alti; bisogna intervenire o si rischia una nuova bolla. continua a leggere »
Il Governo britannico ha annunciato il conferimento di nuovi poteri alla Banca centrale, chiamata a vigilare sulle concessioni di mutui alle famiglie, mutui che devono essere proporzionali ai redditi effettivamente percepiti. In questo modo si cerca di evitare una pericolosa bolla che sconvolgerebbe il mercato immobiliare e l'economia del Regno Unito continua a leggere »
Comprare casa all'estero pare sia una moda in continua crescita tra gli italiani: o per investire, o per aiutare i figli, cosiddetti cervelli in fuga, o per cercare un posto caldo dove passare la pensione, in due anni questo tipo di compravendite ha visto un balzo in avanti dell'11%. Londra, New York e le Canarie sono tra le mete preferite per questi investimenti, ma ci sono anche delle località fuori dall'Europa. continua a leggere »
Nel cuore di Montmartre, quartiere della vita bohémien di fine '800, è in vendita su LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it, la mansarda che appartenne a uno dei massimi esponenti dell'epoca: il pittore Henri de Tolouse Lautrec. Per poco meno di 1,4 milioni di euro si può acquistare questo meraviglioso appartamento completamente rimodernato e oggi rifugio di musicisti. continua a leggere »
Secondo la classifica stilata da un sito americano, oltre la metà delle dieci città più pericolose del mondo si trova in Sud America, teatro delle vie del traffico di droga verso gli Usa. Due posizioni sono occupate da città asiatiche e altre due da metropoli africane. Nessuna città europea è stata reputata talmente pericolosa da rientrare tra i primi dieci posti del mondo da evitare assolutamente. continua a leggere »
Nell’ultimo trimestre del 2013 sia gli appartamenti di lusso che le ville hanno visto i loro prezzi di vendita crescere di un ulteriore 15%, anno su anno. Si è così verificato un rallentamento della crescita rispetto ai precedenti trimestri del 2013, quando l’aumento medio era stato del 21%. Questa decelerazione del ritmo di [...] continua a leggere »