Londra sta per vedere uno spettacolo quantomeno curioso; la Regina Elisabetta lascerà per qualche tempo Buckingham Palace; ormai i lavoro di ristrutturazione non sono più rimandabili e gli operai dovranno mettere a norma moltiimpianti e rimuovere diverse tonnellate di amianto ancora presenti nella struttura. Costo stimato per i lavori 150 milioni di sterline. continua a leggere »
E’ ormai tempo di pensare all’estate, alle giornate all’aria aperta e alle serate trascorse insieme agli amici in terrazzo o in giardino. Se state quindi pensando di rimodernare i vostri spazi outdoor, eccovi qualche dritta per un tocco di stile e di modernità. Da Ikea a Leroy Merlin, le proposte sono davvero tante e tutte rispondono […] continua a leggere »
A New York è in vendita la casa di Frank Sinatra. Qui The Voice viveva e riceveva i suoi ospiti, come l'amico Andy Warhol e la coppia clandestina composta da JFK e Marilyn Monroe. Fu lo stesso cantante e attore a scegliere alcune soluzioni architettoniche ancora in uso nell'appartamento, oggi compendio delle più avanzate tecniche di domotica. Prezzo richiesto: 4.995.000 dollari. continua a leggere »
Una curiosa indagine commissionata dalla banca britannica Lloyds Bank sembra dimostrare come l'apertura di un supermercato di zona possa influire, notevolmente, sui prezzi delle case del quartire. Se l'insegna è ritenuta di alto valore i prezzi crescono, se ad aprire è un hard discount i costi scendono; anche di 6.000 euro. continua a leggere »
A New York è in vendita la casa studio di Andy Warhol; qui l'artista visse fra il 1959 ed il 1974, anni in cui creò alcune delle sue opere più famose, da Campbell Soup a Dollar Bill, fino al ciclo dei ritratti di Marilyn Monroe. Prezzo richiesto per diventare padroni di un pezzo della storia dell'arte più recente 8.750.000 dollari continua a leggere »
È in vendita su LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it per il mercato del lusso, la casa portoghese di Ayrton Senna. Il campione brasiliano scomparso nel 1994 era solito passare in questa villa i periodi di riposo dei circa otto mesi all’anno in cui i Gran Premi di Formula 1 si svolgevano in Europa. Il prezzo richiesto è di 9.500.000 euro continua a leggere »
Riporta Wired la notizia della costruzione di un particolarissimo parcheggio nella città di Stoccolma, progettato non per essere un contenitore temporaneo di auto e moto, freddo e maleodorante ma bensì per diventare un luogo di socializzazione. Il segreto? Non permettere l’accesso ad alcun veicolo a motore, potranno entrare solo biciclette. continua a leggere »
Torna finalmente il segno positivodavanti ai dati di compravendita del mercato residenziale spagnolo, uno dei più massacrati dalla crisi economica. Per la prima volta dal 2010 si registra una crescita che, sia pur contenuta, infonde fiducia ad un settore in gravissima crisi. continua a leggere »
E' stata recentemente resa nota la ricerca "Jones Lang LaSalle" che ha analizzato le trecento città più importanti del mondo per stilare una serie di classifiche in base ai criteri economici più rilevanti: stock di uffici, investimenti immobiliari e produzione economica. La conclusione più evidente dello studio mette in luce l'impossibilità di stilare un'unica graduatoria assoluta, pur individuando quattro "super cities", ossia Londra, Parigi, Tokio e New York. continua a leggere »
Con un discorso storico il presidente Obama ha de facto messo la parola fine all'embargo economico nei confronti di Cuba. In virtù di questo si prevede una pioggi a di capitali stranieri sull'isola e non è escluso che a beneficiarne sarà soprattutto il mercato immobiliare. continua a leggere »