Dopo le recenti novità disciplinari sugli affitti brevi, che si sono occupate di regolamentare gli aspetti civilistici e amministrativi di questo contratto, la Camera di Commercio di Milano, accogliendo le[...] L'articolo Affitti brevi: arriva il contratto tipo sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Non è infrequente leggere annunci di proprietari di immobili in cui viene specificato di essere disponibili ad affittare solo a “referenziati”. Detto questo chi sono i referenziati? Come vedremo le[...] L'articolo Affitto solo referenziati: che significa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La proposta di acquisto è valida anche senza versare un assegno al venditore a titolo di caparra. La proposta infatti per essere valida deve solo essere accettata nei tempi e[...] L'articolo Proposta di acquisto senza caparra: è valida? sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Quando si parla di “cedolare secca” si fa riferimento a un regime opzionale di tassazione dei contratti di locazione, introdotto, dal d.lgs. n. 23/2011. Importanti novità in materia sono state[...] L'articolo Locazioni commerciali con cedolare secca: un breve vademecum sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il contratto di locazione commerciale trova la sua disciplina di riferimento nella legge n. 392/1978 che, oltre alle locazioni abitative, disciplina anche quelle di immobili destinati ad uso diverso, tra[...] L'articolo Il contratto di locazione commerciale sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Milano guida la classifica delle province italiane con la miglior qualità della vita de Il Sole 24 Ore per il secondo anno consecutivo. Sul podio anche Bolzano e Trento. Pubblicata[...] L'articolo Le province con la miglior qualità della vita 2019 sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il deposito del prezzo al notaio è una delle tante misure introdotte negli ultimi anni dal legislatore per tutelare la parte debole del rapporto. Attraverso il deposito del prezzo al[...] L'articolo Deposito prezzo al notaio sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Proponiamo un fac-simile di proposta di acquisto immobiliare con le indicazioni essenziali che non possono mancare. PROPOSTA DI ACQUISTO Il/la sottoscritto/a………………………………………….nato…….a………………………….. (…) in data …….………..…….e residente[...] L'articolo Fac-Simile proposta di acquisto sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Proposta di acquisto immobiliare: quanto dura La proposta di acquisto immobiliare è fondamentale per dare tempo al proprietario dell’immobile di valutare se l’offerta avanzata dal proponente è interessante e conveniente[...] L'articolo Proposta di acquisto immobiliare: quanto dura sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Contratto di subaffitto: come funziona Prima di addentrarci nell’analisi della disciplina del contratto di subaffitto, è bene precisare che il termine affitto è utilizzato impropriamente nel linguaggio comune. Giuridicamente quando[...] L'articolo Contratto di subaffitto: come funziona sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »