Bari risulta la città più cara della regione, sia per comprare casa (+0,4%), sia per affittarla (+4,8%). Questo post Puglia, calano i prezzi di vendita. Bene le locazioni – Marzo 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nell'ultimo semestre del 2020 bene anche le abitazioni, con +8,8% di compravendite. Boom di cantine, soffitti e posti auto. Questo post Agenzia delle Entrate, mercato verso la ripresa. Non residenziale a +12,1% é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nel 2020 gli uffici hanno visto concretizzarsi deal interessanti che anticipano il trend dei prossimi mesi. Ecco le previsioni del settore. Questo post Uffici, il mercato immobiliare non si ferma a Milano e Roma é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
È il documento che certifica che il proprietario di un immobile è cambiato: ecco come orientarti tra documenti richiesti, tempistiche e costi. Questo post Rogito, tutto quello che hai sempre voluto sapere é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il report di Engel & Völkers- Nomisma evidenzia ottime performance per il settore. A Roma tira il centro storico, a Milano si rivaluta la periferia. Questo post Casa, il settore del lusso sembra non conoscere crisi a Roma e Milano é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Per i 1.269 agenti immobiliari coinvolti nel sondaggio di Bankitalia continuano a pesare gli effetti della pandemia, ma le aspettative sono più rosee. Questo post Bankitalia, migliorano le prospettive per il mercato immobiliare é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
L’applicazione web “OMI Consultazione valori immobiliari dichiarati”, messa a disposizione dall’Agenzia delle entrate e accessibile tramite l’area riservata del relativo sito internet, è uno strumento che mostra a tutti gli[...] continua a leggere »
Ottimo l’andamento del mercato immobiliare residenziale, che chiude l'ultimo semestre dello scorso anno in positivo, soprattutto per quanto riguarda i canoni di locazione. Questo post Piemonte, buone performance per il mercato immobiliare – Marzo 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La rilevazione mostra un calo generalizzato per tutto il Paese, sia per l'abitativo sia per il commerciale. Questo post Mercato immobiliare: -30,8% nel II trimestre 2020 secondo i dati Istat é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Più spazio, più verde, più indipendenza e un budget che non cresce in egual misura. Ma se si è in affitto, i desideri degli Italiani sono altri. Questo post La casa dei sogni è cambiata. Ma non se è in affitto é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »