Se avete una vecchia "poltroncina della nonna", non liberatevene! Potete trasformarla con un tessuto nuovo. Ecco passo dopo passo come si fa. L'articolo Rivestire una poltrona: come si fa e quali tessuti scegliere sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Vi avanzano delle piastrelle in cotto? Potete recuperarle e trasformarle in un originale poggia pentole o in un vassoio. Con lo stesso procedimento potete realizzare anche un tavolino per esterno. Ecco il lavoro del nostro lettore Danilo. L'articolo Da piastrelle a poggia pentole sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Da abat jour in plastica anni '70 a lampada da appoggio natural style. Ecco un riciclo creativo, facile da realizzare "quasi" a costo zero. L'articolo La lampada da appoggio con il paralume di legnetti sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Risparmio assicurato con il fai da te e con il riciclo creativo. Ecco la testiera e i comodini che la nostra lettrice Piera ha realizzato per la camera della casa al mare. L'articolo Testiera fai da te e comodini di riciclo sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Avete già pensato a come decorare la tavola per la cena della Vigilia o per il pranzo del 25? Ecco come realizzare un centrotavola fiorito. Noi ve lo mostriamo in bianco, ma potete scegliere piantine con fiori in tinta con il vostro allestimento per quest'anno. L'articolo Centrotavola fiorito per un bianco Natale sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Da oblò della lavatrice a soprammobile natalizio: il passo è quasi inimmaginabile! Ecco come il lettore Andrea C. lo ha trasformato, per amore di riciclo. Anzi di riciclo creativo, per un consumo e un utilizzo sostenibile delle risorse del Pianeta. L'articolo Riciclo creativo ed ecologico: da oblò della lavatrice a ciotola natalizia sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Se avete un camino in casa, questo è il momento di un’accurata pulizia per attrezzarsi per l’imminente stagione invernale. Se volete evitare di chiamare un esperto spazzacamino, potete optare per una pulizia fai da te del camino. Il camino ha infatti bisogno di cure e pulizie periodiche della canna fumaria per evitare incendi causati dall’autocombustione della […] continua a leggere »
Si può vivere felici anche in una casetta di dimensioni ridotte e costruita con le proprie mani. E' il caso di un ex giornalista americano che vive da vent'anni in 2,5 metri quadrati. Il vantaggio pare sia quello di non perdere nemmeno un minuto prezioso di vita cercando oggetti per casa: tutto è decisamente a portata di mano. continua a leggere »
“Anche io ho iniziato così: ora provateci voi”, è quello che deve aver pensato la talentuosa Lindsey Adelman: designer di base a New York con il suo omonimo studio. Nella sezione[...] continua a leggere »
Va bene che Ikea incoraggia i propri acquirenti a una certa dose di creatività, a rivisitare i propri mobili componibili con un tocco personale, ma il giovane designer Kenyon Yeh, si è davvero spinto[...] continua a leggere »