Una composizione vivace e romantica al tempo stesso, con fiori colorati ed erbe appena raccolte in giardino. Si può usare per valorizzare un angolo della casa, sopra un tavolino o un davanzale, oppure all’esterno, appesa a una scala o a una parete. Perfetta anche come idea regalo all’amica dallo spirito green. L'articolo La borsa fiorita con i ranuncoli e le erbe aromatiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le petunie sono i fiori ideali per le cassette estive: resistenti e durature, possono rifiorire per tutta la stagione senza interruzione. Per risparmiare sull'acquisto delle piantine, a marzo è possibile seminarle, utilizzando sementi autoprodotte oppure acquistate in bustine. Saranno pronte a fiorire a giugno. L'articolo Seminare e curare le petunie per i vasi estivi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da metà febbraio fiorisce la mimosa, conosciuta da tutti perché simbolo della festa della donna. La pianta si coltiva in zone mai troppo fredde, dal clima mediterraneo, e raggiunge velocemente i 10 e più metri di altezza. Vediamo come deve essere potata dopo la fioritura. L'articolo La mimosa: fiori gialli da fine febbraio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccole macchioline su divani e cuscini e al parco un “fuggi fuggi” dai maschi che non le danno tregua. La cagnolina è in "calore" e accade due volte l’anno, quando entra nel periodo fertile. Una condizione che, se conosciuta, può essere gestita con tranquillità. L'articolo Quando la cagnolina va in calore: le risposte a tutti i dubbi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una salvia ornamentale, apprezzata soprattutto per il colore delle foglie che mescolano diversi toni di verde e giallo. In cucina offre anche un tocco decorativo ai piatti. L'articolo Salvia officinalis ‘Icterina’ – salvia dorata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La natura si risveglia e comincia a regalarci emozioni e fioriture spettacolari. Come quelle delle Camellia japonica, da vedere nei giardini sul Lago Maggiore, e delle bulbose precoci come i narcisi, piccoli ma disponibili in numerosissime specie e varietà. Per chi vuole organizzare il balcone, proponiamo 4 progetti diversi, di famosi paesaggisti inglesi. Marzo è anche l'epoca delle potature di fine inverno, di pulizie e rinvasi. Questo e molto altro su Casa in Fiore di marzo. L'articolo In edicola dal 25 febbraio, Casa in Fiore di marzo 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Esistono tante magnolie, specie, ibridi e varietà, che possono essere coltivate in giardino o in vaso. E non tutte hanno i fiori bianchi. Esistono piante dalla fioritura colorata e precoce (le prime corolle si aprono già a febbraio) oppure a fioritura estiva, quelle con foglia caduca o persistente. L'articolo Magnolia: tutti i colori dei fiori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’insolito e gradevole effetto cromatico grigio chiaro e luminoso delle sue foglie difficilmente passa inosservato. La pianta offre il meglio di sé nella stagione fredda, quando diventa protagonista di balconi ben soleggiati. L'articolo Cineraria marittima, la pianta con le foglie argentate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se le piante da interni mostrano segnali di sofferenza, la chioma sembra troppo sviluppata rispetto al vaso, le radici escono dal foro di fondo, allora può essere il momento di fare un cambio di vaso. Il momento giusto, il terriccio e la tecnica. L'articolo Rinvasare le piante da interno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piante spinose e voluminose, i carciofi possono restare produttivi nell'orto anche per dieci anni. Per coltivarli serve un substrato ben drenante, caldo e fertile, oltre a tanto sole. L'articolo Realizzare la carciofaia, tra metà febbraio e fine marzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »