La nuda proprietà (1^ parte) La nuda proprietà si può definire, semplificando, come il diritto di proprietà cui viene sottratto il diritto di usufrutto L’usufrutto viene disciplinato dagli artt. 978 e seguenti del codice civile e si può costituire mediante contratto, per testamento, per legge o per usucapione. Detto diritto, per non limitare in perpetuo il diritto [...] continua a leggere »
Chiarimenti sulla deducibilità e detraibilità di alcune spese nella determinazione dell'IrpefSpese relative all'acquisto dell'abitazione principale: l'intermediazione immobiliare D: Si chiede di sapere se la spesa per l'intermediazione immobiliare sostenuta da un contribuente in data antecedente la stipula sia del preliminare che del rogito (ad esempio al momento dell'accettazione della proposta di acquisto) per l'acquisto dell'unità [...] continua a leggere »
Il mattone a Torino, un'indagine idealista.itIl quartiere San Paolo rilancia il mattone torineseI prezzi delle case di seconda mano segnano un +3,1% nel secondo trimestre 2010, le performance migliori in centro e nei quartieri San Donato-San Paolo. Il quartiere San Paolo trascina il rialzo dei prezzi sotto la mole, dove le quotazioni sono cresciute del [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare a Roma, prezzi fermi a un anno faA Roma modesto rialzo dello 0,6% nel secondo trimestre dell'anno in corsoIncrementi super per i quartieri emergenti di Roma est (6,8%) e Monte Mario (6,1%), prezzi giù nelle zone periferiche e semiperiferiche tagliate fuori dal progetto della nuova metropolitana.Il mercato romano degli immobili di seconda mano [...] continua a leggere »
L'indagine Tecnoborsa 2010: le famiglie italiane e il mercato immobiliare Transazioni effettuate nel 2008-2009 e previste per il 2010-2011 a cura del Centro Studi sull'Economia Immobiliare – CSEI"Le famiglie italiane in questi anni di crisi sono rimaste più che mai legate alla propria casa e sono tornate a rivolgersi al mattone come bene rifugio a [...] continua a leggere »
A Milano i prezzi salgono del 3,9% nel secondo trimestreComprare casa a sotto la Madonnina ora costa in media 3.964 euro/m²Crollano i prezzi in alcuni quartieri periferici: Vigentino-Chiaravalle (-5,7%), Vialba Gallaratese (-5,6%). Quotazioni ancora su nel secondo trimestre dell'anno per il mattone meneghino: con un incremento del 3,9% il prezzo medio delle case ora è [...] continua a leggere »
Novità legislative: rogito on line"La realizzazione dell' atto notarile informatico risponde alle esigenze del Paese: garantire la sicurezza, l' autenticità e la conservazione degli atti pubblici anche su supporto informatico. Questa norma segna una tappa importante sulla via della semplificazione burocratica e della smaterializzazione totale degli atti pubblici"Con queste parole il Presidente del Consiglio Nazionale [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare a Milano: facciamo il punto Per molte agenzie immobiliari che si occupano di residenziale, in particolar modo quelle strutturate in franchising, il mese di luglio è considerato la fine dell' anno e, pertanto, periodo di bilanci e valutazioniE allora cerchiamo di capire com' è andata in questo periodo e gli scenari possibili [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare. Compravendite Dal Bollettino di maggio della Bce si evince che i prezzi degli immobili residenziali nell' area dell' euro hanno mostrato una sostenuta dinamica ciclica nell' ultimo decennioAi forti rincari antecedenti al 2005 ha fatto seguito negli ultimi anni un rallentamento costante della crescita dei prezzi degli immobili residenziali, culminato con [...] continua a leggere »
Trend in salita per il mercato immobiliare Nuovi segnali positivi dal comparto immobiliare. Secondo il bollettino statistico della Banca d' Italia la vendita di case registra una crescita più che positiva I dati trasmessi dalla Banca d' Italia sono il risultato di un sondaggio condotto da Tecnoborsa e che ha coinvolto oltre 930 agenzie immobiliari [...] continua a leggere »