In alcuni casi è possibile modificare le finestre esistenti. Più semplice per una casa singola, ma anche in condominio l'intervento, con le dovute accortezze, si può fare. L'articolo Come ingrandire una finestra: costi e pratiche edilizie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non semplici radiatori, ma sistemi che combinano il riscaldamento con la praticità di uno stendibiancheria e di un'asciugabiancheria, ottimizzando il consumo energetico domestico. L'articolo Open iDeas: i rivoluzionari scaldasalviette multifunzione di Deltacalor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche se non si ha a che fare con soffitti in legno pregiato, lasciarli visibili può donare personalità agli ambienti. È il caso di questo bilocale, dove l’architetto Clara Bona ha proposto di valorizzare le travi esistenti, scegliendo una finitura chiara e luminosa d’ispirazione nordica. L'articolo Recupero delle travi a vista per valorizzare la casa. Un progetto di Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con pergole, gazebi e altre soluzioni per l'ombre gli spazi della casa si dilatano outdoor. E, con i nuovi modelli di pergola bioclimatica, living e zona pranzo all'aperto diventano fruibili anche in autunno e persino in inverno. L'articolo Come aumentare lo spazio vivibile della casa all’esterno? Dagli ombrelloni alle tende da sole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi sceglie di ristrutturare il sottotetto e trasformarlo in abitazione può sfruttare gli incentivi fiscali: la detrazione per la ristrutturazione, il bonus mobili per l'acquisto di arredi ed elettrodomestici e l’ecobonus in caso di lavori di efficientamento energetico. L'articolo Come ristrutturare il sottotetto con i bonus fiscali nel 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vecchio da conservare o nuovo da posare, il rovere è il legno che da diversi anni ormai vince su tutte le altre. Perché è indiscutibilmente bello ma anche abbastanza resistente e facile abbinare. L'articolo Rovere, l’essenza più di moda per il parquet proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le porte ora sono certificate antifumo e, tra le EI30, arriva la versione Inlinea, con anta complanare al telaio, che può essere realizzata fuori misura fino a un'altezza di 3 metri. L'articolo Linea Receptiva di Flessya: nuovi test arricchiscono la gamma proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le tende da sole schermano balconi e terrazzi o zone esterne (cortile o giardino) dell’abitazione, prolungando all’esterno lo spazio abitabile e " decorando" la facciata. L'articolo Tende da sole: per una casa (più fresca), che si amplia all’esterno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Irsap migliora il proprio rating Ecovadis e ottiene il Committed Badge, conferito alle aziende virtuose dal punto di vista della sostenibilità. L'articolo Irsap ottiene il Commited Badge per il suo impegno verso la sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per l'acquisto e l'installazione ex novo o la sostituzione di una porta di ingresso, fino al 31 dicembre 2024, sono previste alcune detrazione Irpef al 50%(bonus ristrutturazione, bonus sicurezza ed ecobonus). Ma si possono avere in tutti i casi o solo con determinate caratteristiche dell'infisso? L'articolo Bonus porte e porte blindate: c’è una detrazione fiscale per l’acquisto? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »