Il BIM è un metodo innovativo ideato per gestire il ciclo di vita di un edificio. Ecco di cosa si tratta e come funziona. continua a leggere »
Caserta oltre la Reggia: scopri cosa c’è da vedere, da fare e da gustare, la qualità della vita e i prezzi delle case in questa guida completa. continua a leggere »
Terni è una città con molte storiche, artistiche e architettoniche: ecco cosa vedere in un giorno e quanto costa viverci. continua a leggere »
I beni del FAI accolgono il Natale 2024 con eventi unici: presepi, mercatini, concerti e laboratori per grandi e piccoli. Scopri dove vivere la magia delle feste. continua a leggere »
La realtà a volte supera la fantasia. Ecco una selezione di palazzi e fortezze che hanno ispirato i meravigliosi Castelli delle fiabe Disney. continua a leggere »
È stato svelato nella città di Chongquing in Cina il grattacielo soprannominato “Dance of Light”. Situato in Xingfu Plaza nel distretto Jiangbei di Chongqing in China, l’edificio[...] continua a leggere »
CityLife ha completato la realizzazione della Torre Libeskind, torre che è stata consegnata a PwC Italia, organizzazione di servizi professionali e alle imprese e che ospiterà circa 3.000 professionisti nel[...] L'articolo CityLife: la Torre PwC di Libeskind è stata completata sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il 3 settembre si celebra la Giornata dei grattacieli, istituita in memoria dell’architetto Louis H. Sullivan nato proprio questo giorno nel 1856 e ritenuto il “padre dei grattacieli”. Quando si[...] L'articolo 7 curiosità sui grattacieli sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Al concorso di eVolo, magazine di architettura, dedicato a progetti sostenibili per grattacieli ha primeggiato una torre che potrebbe sfamare un'intera città africana. Ai piani bassi un mercato all'aperto, agli ultimi lotti di terra da coltivare e in mezzo una scuola di agricoltura moderna per i contadini della zona. continua a leggere »
Un recente studio ha incoronato il 2015 come l'anno record per la costruzione di grattacieli, con ben 106 nuove torri sparse per il mondo. Nel 2000 nel mondo si contavano "solo" 265 torri più alte di 200 metri, oggi siamo già a quota 1.040. E gli specialisti si sbilanciano con la previsione di un nuovo record per il 2016. Prima in classifica è la Cina che conta 62 grattacieli, l'Italia ne ha al momento solo uno, la Torre Unicredit di Milano. continua a leggere »