Lombardia casa, un mercato che non risponde al reale fabbisogno in ambito sociale e privato Uno studio realizzato dal Dipartimento di Architettura e pianificazione del Politecnico di Milano per conto della Cisl e del Sicet regionali verte su offerta, domanda, edilizia sociale La ricerca analizza le province di Bergamo, Brescia, Como, Milano e Pavia e [...] continua a leggere »
Studi di settore: Fiaip, lo strumento deve essere un mero indicatore statistico Ok alla revisione degli studi di settore richiesta dall’On. Reguzzoni Fiaip ritiene importanti le posizioni espresse dall’On. Reguzzoni, che con una mozione approvata in Aula alla Camera dei Deputati nei giorni scorsi, impegna il governo alla revisione degli studi di settore, e a rilanciare l’economia [...] continua a leggere »
Federalismo, Confedilizia: il governo vari in via definitiva il decreto approvato il 4 agosto Il voto espresso oggi dalla Commissione bicamerale per il federalismo non impedisce l’entrata in vigore della cedolare secca sugli affitti in tempo perché i locatori che intendono optare per la sua applicazione possano farlo già ai fini del versamento degli acconti relativi [...] continua a leggere »
Workshop Anapi ”La certificazione energetica degli edifici” Evento in accordo con la normativa nazionale e la DGR VIII/8745 di Regione Lombardia Sede e orari del Workshop Sala corsi Intervision 18 Febbraio 2011 / 10.00 – 13.00 Via Signorelli 3 – piano terra 20154 Milano Perché questo Workshop L’amministratore si trova sempre più a dover rispondere ad esigenze di condomini in riferimento alla certificazione [...] continua a leggere »
Evento Fondocasa, ”Future Change: Progetti e strategie per il 2011” Si è svolto martedì 1 febbraio, presso la prestigiosa location dell’hotel ”The Westin Palace” di Milano, l’evento ”Future Change” di Fondocasa dove il Gruppo, che ha il suo head quarter in Liguria, ha presentato nuovi interessanti ed innovativi progetti per il 2011 Gli oltre 150 partecipanti [...] continua a leggere »
Nuove idee di benessere in ”Mostra: fantasia, creatività, realtà” by Active Lab Giovedì 12 maggio 2011 c/o Megastore Fiandre Via Guido Reni, 2/R 42014 Castellarano (RE) Italy Active Lab si propone come laboratorio di idee e proposte per una nuova visione del benessere legato ad un tema di grande attualità come la sostenibilità La volontà di Active Lab è di dare [...] continua a leggere »
Per i Comuni va bene un federalismo mascherato (e, soprattutto, non competitivo) Per anni, il ritornello è stato questo: in tutto il mondo agli enti locali è assegnato un tributo locale sugli immobili perché sono questi enti che apprestano i servizi ad essi relativi Per anni abbiamo contestato, in tutti i modi ma sempre inutilmente, questo semplicistico [...] continua a leggere »
Rapporto Nomisma 2011, Osservatorio sul mercato dei beni artistici, focus sull’arte moderna e contemporanea Il giro d’affari complessivo dell’arte moderna e contemporanea in Italia è stimato per il 2010 in quasi 158 milioni di euro, in lieve crescita (+2,7%) rispetto al 2009, anno della débâcle del comparto (-60,6%) Il mercato risulta ancora sottile e frammentario, soprattutto [...] continua a leggere »
Immobiliare.it e Polizia Postale e delle Comunicazioni in campo contro il crimine informatico False informazioni sull’immobile, caparre non dovute e vendite non autorizzate: ecco le truffe più comuni per chi cerca casa sul web C’è anche il rischio di sostituzione d’identità o vendita ripetuta dello stesso immobile, ma basta poco per difendersi. Ogni mese 80 episodi di [...] continua a leggere »
Ravvedimento operoso, da febbraio cambiano le regole Ritocco al rialzo per le sanzioni ridotte da pagare quando si decide di fare pace con il fisco La cosiddetta “legge di stabilità 2011″ (legge 220/2010), che ha preso il posto della Legge Finanziaria, all’articolo 1, commi 17-22, ha fissato al 1° febbraio 2011 la data spartiacque per l’applicazione dei [...] continua a leggere »