In molti casi più che triplicato il contributo dovuto per ottenere giustizia. Lo segnala la Confedilizia, sottolineando i riflessi di carattere sociale che tali aumenti comporteranno in due materie delicate che interessano da vicino le famiglie.Dal 2010 si aggraveranno le spese giudiziarie per le cause di impugnativa di delibere condominiali e di locazione (esclusi i [...] continua a leggere »
Si è svolto a fine novembre a Cannes l' annuale edizione del Mapic, la fiera più importante al mondo per il settore dei centri commerciali, una rassegna molto attesa per capire lo stato del real estate e dell' economia immobiliare in genere.I numeri sono stati in linea con le aspettative, con una presenza che [...] continua a leggere »
Natale è ormai vicino (per l' occasione, auguri a tutti i lettori) ed è tempo di fare il punto della situazione sul mercato delle seconde case in montagna, limitando l' analisi a due regioni italiane a forte vocazione montanara, ovvero Valle d' Aosta e al Trentino Alto Adige.In provincia di Aosta, secondo l' Ufficio [...] continua a leggere »
La Camera dei Deputati ha approvato la Finanziaria per il 2010. Il provvedimento è stato radicalmente modificato dal maximendamento che ha sostituito gli articoli 2 e 3. Il nuovo testo vale 9,2 miliardi di euro, da finanziare con 3,1 miliardi del Tfr inoptato trasferiti dall' Inps al Tesoro, con i 3,7 miliardi di euro che [...] continua a leggere »
Si registra una lieve ripresa delle compravendite stimolate dal fatto che i potenziali venditori hanno iniziato a ridimensionare le richieste. Stabili le quotazioni delle abitazioni a Gressoney dove si cerca soprattutto la seconda casa. In questo periodo si sono apprezzate le soluzioni di nuova costruzione (anche se gli acquirenti preferiscono sempre meno acquistare su carta) [...] continua a leggere »
"Per gli agenti immobiliari - dichiara Paolo Righi, Presidente nazionale Fiaip - si può affermare che è iniziata una "piccola ripresa" ed è terminata la contrazione delle transazioni e la diminuzione del calo dei valori di compravendita in particolare per le abitazioni di pregio e nelle zone di maggior valore. Il calo dei prezzi registrato [...] continua a leggere »
Gruppo Polo - Le Ville Plus segnalata al Premio Innovazione di LegambienteIl progetto di ricerca "Zero Energy" dell' azienda friulana Gruppo Polo - Le Ville Plus è stato segnalato al Premio all' Innovazione Amica dell' Ambiente 2009, promosso da Legambiente e Regione Lombardia, con la collaborazione di Università Bocconi, Politecnico di Milano, Fondazione Cariplo e [...] continua a leggere »
È nata Aida. Tecnologicamente avanzata, confortevole e rispettosa dell' ambiente. Aida ha in dotazione il meglio della tecnologia sviluppata nell' ambito del progetto PPT. La sua unicità sta nella sua completa ermeticità rispetto all' ambiente in cui è installata, che si traduce in notevoli vantaggi per l' utente. Aida ha la caratteristica di prelevare l' [...] continua a leggere »
Cresce significativamente il disagio abitativo nelle grandi città italiane del Centro e del Nord e arriva a coinvolgere almeno una famiglia in locazione su due e quasi una famiglia su quattro tra quelle impegnate nel pagamento di un mutuo. Tra le cause del fenomeno c' è il forte accentuarsi negli ultimi vent' anni della dinamica [...] continua a leggere »
Il segmento locativo non presenta differenze significative rispetto alla situazione nazionale, anche se l' esuberanza dei valori immobiliari è stata, a consuntivo degli ultimi vent' anni, più contenuta che altrove. L' avvio anticipato della fase recessiva, associato alla diversa dinamica registrata nel periodo di crisi (1992 - 1997), ha fatto sì che il tasso [...] continua a leggere »