L’Agenzia delle Entrate precisa come applicare le detrazioni degli interessi in caso di contratto cointestato oppure in caso di variazione di residenza. Detrazione degli interessi in caso di contratto cointestato. La detrazione degli interessi passivi pagati in dipendenza di mutuo ipotecario contratto per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione [...] continua a leggere »
Torna operativo il cosiddetto “Fondo di Solidarietà” del ministero dell'Economia. Sarà quindi possibile sospendere, fino a 18mesi, il pagamento della rata del mutuo prima casa, con conseguente prolungamento della durata del contratto di finanziamento. continua a leggere »
Il decreto “Salva Italia” ha rifinanziato il Fondo di solidarietà per i mutui prima casa del Mef mediante lo stanziamento di 20 milioni di euro. Dal prossimo 27 aprile sarà di nuovo possibile sospendere, per un massimo di 18 mesi e senza interessi, l’intera rata del mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale.
continua a leggere »
Secondo i dati dell’Abi, aggiornati a febbraio 2013, i tassi di interesse sui prestiti sono in assestamento e rimangono sempre su livelli molto contenuti. Il tasso sul totale dei prestiti è risultato pari al 3,76%: – 3 centesimi al di sotto del mese precedente e -42 punti base rispetto a febbraio [...] continua a leggere »
Solo il 5% delle richieste di mutuo presentate agli istituti di credito va a buon fine. I più ascoltati sono i quadri intermedi e gli insegnanti. Questo è quanto emerge da uno studio realizzato da Mutui.it, in collaborazione con Facile.it, che rileva le differenze tra professioni al momento della richiesta e [...] continua a leggere »
Ottenere il mutuo è, sempre più chiaramente, un’impresa possibile a pochi eletti. Secondo le analisi dei broker Mutui.it e Facile.it (compiute su oltre diecimila richieste di mutuo raccolte negli ultimi sei mesi) solo il 5% delle domande si trasformerà in un mutuo casa. continua a leggere »
Puntare all’efficienza all’interno delle abitazioni converrebbe a proprietari e inquilini, soprattutto in un momento di crisi economica quale quello attuale. I benefici della casa green sono molti e diversi, non solo sul versante ambiente, ma anche dal punto di vista economico. Secondo studi recenti, sembra che i mutui abbiano maggiore [...] continua a leggere »
David Cameron e il governo britannico continuano nella loro strategia di incentivi alle Banche per la concessione di mutui sull'acquisto delle prime case. Il bilancio 2013 prevede fondi per 14 milioni di euro e già oggi, dopo alcuni mesi dal varo del primo provvedimento, nel Regno Unito ottenere un mutuo a tasso fisso al 3% non è un miraggio, ma una realtà. continua a leggere »
Secondo i dati diffusi della Bce a dicembre, sono scesi i tassi di interesse applicati dalle banche per i nuovi mutui casa alle famiglie. Infatti, i tassi applicati sui nuovi finanziamenti sono scesi al 3,92% contro il 4,05% del mese precedente. I tassi in Italia restano comunque superiori alla media dell’Area euro [...] continua a leggere »
Visto che ottenere un mutuo sembra ormai una chimera, si scoprono altre forme di finanziamento. Fra tutte il leasing immobiliare che permette di ottenere il 100% del valore dell'immobile, scegliere l'importo delle rate e avere importanti vantaggi fiscali. Ecco cosa è e come funziona. continua a leggere »