Nell'abitazione, acquistata in costruzione, la metratura di circa 80 mq è ottimizzata da soluzioni salvaspazio. Una scala visivamente leggera collega i due piani e sono state realizzate finiture decorative a colori su alcune pareti. L'articolo Mini open space per il soggiorno sottotetto con cucina a vista e studio sul soppalco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ambienti aperti, percorsi fluidi, affacci valorizzati, finiture chiare esaltano la luminosità naturale del sottotetto, al piano attico di un edificio d'epoca, un sottotetto di 200 mq. L'articolo Una casa trasformata valorizzando la luce naturale e puntando su tinte soft. Stile nordico in bianco, grigio, legno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'ultimo piano di un edificio, il sottotetto ristrutturato a una nuova zona giorno aperta con cucina a vista e un terrazzo meglio sfruttato grazie alla sostituzione della vecchia scala a chiocciola con una elicoidale, più comoda. L'articolo Cucina a vista e ingresso aperto sul soggiorno: un luminoso open space suddiviso in ambiti funzionali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'ultimo piano di un edificio, il sottotetto ristrutturato ha una nuova zona giorno aperta con cucina a vista e un terrazzo meglio sfruttato grazie alla sostituzione della vecchia scala a chiocciola con una elicoidale, più comoda. L'articolo Cucina a vista e ingresso aperto sul soggiorno: una casa luminosa con living open space proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'ultimo piano di un edificio, il sottotetto ristrutturato ha una nuova zona giorno aperta con cucina a vista e un terrazzo meglio sfruttato grazie alla sostituzione della vecchia scala a chiocciola con una elicoidale, più comoda. L'articolo Cucina a vista e ingresso aperto sul soggiorno: una casa ristrutturata con le foto del prima e dopo i lavori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Negli spazi riqualificati di un'ex area industriale, una casa unifamiliare su tre livelli colpisce per la luminosità del bianco e l'intensità del verde petrolio. Con tante soluzioni da copiare: la cucina a penisola che divide dalla zona pranzo, il vano scala reso protagonista dal verde petrolio, un bagno bellissimo che può cambiare nel tempo in modo facile e veloce... L'articolo Bianco e ottanio per la villetta (urbana) in classe A proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
SOUx Milano, l'esempio di un laboratorio speciale creato dalla scuola di architettura per bambini, insieme all'architetto e designer Mario Cucinella e VELUX. L'articolo Scuola di Architettura per bambini: il laboratorio sperimentale Costruire con la Luce, organizzato da VELUX proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’innovativo telaio Velux 2 in 1 aumenta la luce naturale in sottotetto e mansarda semplificando la posa in opera. L'articolo Due finestre per tetti con un solo telaio, grazie alla soluzione Velux 2 in 1 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La casa su due livelli, con studio e bagno sottotetto, si rinnova nel look: l'azzurro ravviva gli ambienti, definisce i contrasti, dà risalto ad aree e funzioni. Da copiare la cabina armadio ricavata dietro al letto! L'articolo Nuovi colori e cabina armadio da copiare per la casa di 85 mq, ampliata con studio e bagno sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In origine d'impronta tradizionale, il sottotetto milanese è stato ripensato con nuova leggerezza. Rivestimenti trompe-l'oeil e una palette cromatica rinnovata modificano la percezione degli spazi facendoli apparire più grandi L'articolo Sottotetto di 114+33 mq rinnovato con il colore e rivestimenti trompe-l’oeil proviene da Cose di Casa. continua a leggere »