Design per il sole Se hai la fortuna di poter partire da zero, puoi subito sfruttare correttamente il sole orientando la tua casa in modo da sfruttare al meglio sia... continua a leggere »
I consumatori italiani chiedono più energie rinnovabili rispetto a quelle fossili, con una preferenza per energia solare, sistemi ibridi, pompe di calore e apparecchi a idrogeno (pur non ancora in produzione). L'articolo Indagine sul comportamento sostenibile degli italiani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Soluzioni innovative, connesse e anti-spreco per una cucina smart. I nuovi elettrodomestici guidano nella preparazione delle pietanze, prolungano la freschezza degli alimenti, utilizzano l'intelligenza artificiale e donano un tocco di allegria. L'articolo Cucina intelligente e sostenibile con i nuovi elettrodomestici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalla collaborazione fruttuosa fra l'Associazione dei Comuni Virtuosi e Velux è nato il progetto di una scuola sostenibile di Alfedena, in cui illuminazione e ventilazione naturali sono protagoniste. L'articolo Una scuola sostenibile e armoniosa grazie alla collaborazione di pubblico e privato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vivere in modo più sostenibile e salvaguardare l'ambiente è possibile. Ecco qualche utile consiglio, dalla riduzione dei consumi d'acqua, all'arte del riciclo fino ad interventi più importanti. L'articolo 5 consigli per contribuire ad aiutare l’ambiente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il progetto di seduta nato dalla collaborazione tra Kartell e Illycaffè contribuisce alla salvaguardia del pianeta come modello di design sostenibile. L'articolo Design sostenibile ed economia circolare: l’esempio della sedia Re-Chair proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
il progetto di valorizzazione dell'Alta Valsesia ha come filo conduttore il concetto di vibrancy (in piemontese vibrè), per incentivare un turismo sostenibile, far tornare i giovani a migliorare l'offerta di pernottamento, al fine anche di riattivare le dinamiche socio-economiche locali. L'articolo Alta Valsesia: progetto di valorizzazione del territorio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Adottare un albero da frutto biologico è un'opportunità irrinunciabile per aiutare il Pianeta, favorire i piccoli agricoltori e mangiare in modo sempre più sano e consapevole. Anche un piccolo gesto, che non costa più della spesa quotidiana, è importante per la sostenibilità alimentare. L'articolo Adottare un albero da frutto biologico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Valcucine, che propone una serie di appuntamenti durante la Milano Design Week 2022 dedicati alla sostenibilità, grazie al suo grande impegno nella produzione sostenibile, ha di recente ottenuto il protocollo LEED v4.1 che lo certifica. L'articolo Valcucine: sostenibilità in primo piano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’architetto, specialista di sostenibilità e circolarità, è l’autore dell’installazione del Salone dedicata al futuro dell’abitare. L'articolo Design with Nature, il futuro dell’abitare secondo Mario Cucinella per il Salone del Mobile.Milano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »