Abrogazione del ruolo mediatori, il parere della Cassazione Dopo la riforma sul Ruolo e della professione, la massima Corte fornisce gli orientamenti giurisprudenziali in materia. Anche in questo caso ”tutto cambia perché nulla cambi” Infatti al geometra che tenta di rivendicare il diritto alla provvigione (e non a competenze professionali, per assistenza tecnica, e quant’altro) la [...] continua a leggere »
Mediazione civile: definiti i requisiti dei mediatori Con il DM n. 180 del 18 ottobre 2010 (GU n. 258 del 4/11 2010) il ministero della Giustizia ha delineato i criteri per l’istituzione del registro degli organismi abilitati a svolgere l’attività di mediazione ai sensi del D. Lgs. n. 28 del 4/3/2010 Il regolamento individua poi [...] continua a leggere »
Fiaip e Fimaa insieme con un obiettivo comune: lotta all’abusivismo e salvaguardia della professione dell’agente immobiliare I Presidenti Nazionali di Fiaip Paolo Righi e Fimaa Valerio Angeletti hanno condiviso un documento contenente proposte migliorative al regolamento di attuazione del decreto legislativo 59/2010 in merito al recepimento della direttiva servizi 123/2006/CE. ”Nell’ottica di una totale trasparenza della [...] continua a leggere »
News Fiaip: arriva la riforma della disciplina della professione dell’agente immobiliare Righi (Fiaip): ”Nuovi standard minimi, formazione continua e lotta all’abusivismo” La Fiaip scommette sulla trasparenza per salvaguardare i valori statutari e tracciare una politica sindacale innovativa che definirà nei prossimi mesi la disciplina della professione dell’agente immobiliare. Il Consiglio Nazionale della Fiaip, presieduto da Gianni Bacco, [...] continua a leggere »
Fiaip su Credito al consumo e Decreto 141/2010 oggi in Consiglio dei Ministri Fiaip attende conferma della proroga al 2011 dell’entrata in vigore del provvedimento Viene anticipato in Consiglio dei Ministri l’esame dello schema di decreto legislativo con modifiche e integrazioni al dlg n. 141 del 2010, recante attuazione della direttiva 2008/48/CE relativa ai contratti di [...] continua a leggere »
Limiti massimi pagamenti frazionati con assegni ed in contanti L’inosservanza dei limiti massimi per il pagamento, effettuato senza l’intervento di intermediari abilitati, in assegni bancari e denaro contante rappresenta una violazione delle norme dettate per prevenire l’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei profitti illeciti. Con la sentenza n. 15103 del 22 giugno 2010, la [...] continua a leggere »
Mercato Immobiliare: le novità legislative puntano a professionisti che diano più servizi ai clienti ”L’obiettivo finale è dare valore aggiunto a chi cerca e vende casa, anche attraverso le nuove tecnologie. Il futuro è oggi, e i mediatori devono adeguarsi al settore che sta cambiando, in quanto è cominciata una nuova era” Così Paolo Righi, Presidente Nazionale [...] continua a leggere »
Immobiliare, concluso il convegno Replat-MLS Fiaip a Milano Mercato immobiliare in evoluzione: la legge punta a professionisti che diano servizi ai clienti, gli strumenti web, come MLS e gestionali, diventano imprescindibili per l’attività L’Agente Immobiliare si rinnova: formazione in aula e online, gestione contemporanea del portafoglio immobili e di quello clienti, collaborazione tra colleghi nella [...] continua a leggere »
Panorama di Economia La Scia per l’esercizio dell’attività mediazione Come noto, a seguito dell’emanazione del D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59, art. 73, dall’8 maggio 2010 è stato soppresso il Ruolo degli agenti di affari in mediazione In attesa dell’emanazione di uno specifico decreto del Ministro dello Sviluppo Economico (da adottarsi entro l’8 novembre) che disciplini le [...] continua a leggere »
Decreto di riorganizzazione per il settore turistico, l’ok del Consiglio dei Ministri Una rivoluzione per le agenzie immobiliari Il Consiglio dei Ministri ha approvato con il decreto legislativo per la semplificazione e il riassetto in tema di ordinamento e mercato del turismo il Codice del Turismo, in attuazione all’articolo 14 della legge n° 246 del 2005. [...] continua a leggere »